Crazy Volley – Città di Opera 0-3 (19-25, 12-25, 11-25)

Crazy Volley: Galetti 2, Gaudet 1, Campi 1, Marra 3, Lombardi 3, Don 2, Randazzo (L). Papale 1, Di Tullio, Rubino, Sfranzione, Rossi. All. Arfini, Vice All. Foletti, TM Campi.

L’Under 19 del Crazy perde anche la seconda gara del campionato FIPAV, disputata tra le mura di casa: l’ASD Città di Opera al momento si dimostra squadra ben più matura e completa.
I rozzanesi scendono in campo con la stessa formazione dell’esordio a Buccinasco, con la diagonale Galetti-Marra, in banda Gaudet e Lombardi, al centro Don e Campi, libero Randazzo.
I nostri ragazzi giocano un buon primo set dove si trovano spesso a guidare nel punteggio, soprattutto grazie al fondamentale di muro in opposizione al potente attacco avversario.
Purtroppo sul 5-5 i neroarancio perdono Gaudet per un infortunio alla spalla subito in una difesa a terra: non rientrerà per tutta la gara, sostituito da Papale (anche lui rientrato da poco nei ranghi), e difficilmente sarà recuperabile in tempi brevi.
Nonostante questo, si gioca punto a punto fino al 18 pari, ma poi Opera con un buon turno di battuta riesce ad inceppare l’attacco della squadra di casa e vince il set.

Gli altri due set hanno davvero poca storia: il Crazy è molto falloso in battuta e ricezione e gli ospiti giocano sul velluto.
Niente cambia in campo anche con i cambi effettuati da Arfini nel terzo set e l’Opera porta a casa il bottino pieno.

I commenti di coachs Arfini e Foletti“I nostri ragazzi pagano certamente l’inesperienza di giocare partite a questo livello, in cui questo gruppo non ha mai avuto possibilità di confrontarsi, ma certamente ci aspettavamo qualcosa di più in termini di gioco.
Invece, al momento, non riusciamo a trasformare in partita tutto il lavoro che questi ragazzi fanno durante gli allenamenti, dove certo non si tirano mai indietro in quanto a darsi da fare.
Evidentemente a questi livelli non basta solo progredire a livello tecnico, ma anche acquisire confidenza e sicurezza nei propri mezzi: siamo certi che la fiducia in se stessi, nei compagni, nello staff tecnico e nella qualità del lavoro in palestra, aiuterà i ragazzi a migliorare ancora e consentirà loro di dare le soddisfazioni che meritano loro ed i nostri tifosi”.