Aurora Abbiategrasso – Crazy Volley Black 1 – 3 (11-25, 19-25, 25-21, 15-25)

Crazy Volley: Casati 4, Colombo 3, Imponente 4, Soldera 15, Martinelli 9, Gazzola 9, Lorusso (L). Di Luciano (K) 2, Raffo Urrutia 13, Ralepre. All. Marca.

Ritorno ad Abbiategrasso per la nostra Prima Black, stavolta ospite della Aurora all’interno di un oratorio di tutto rispetto. La squadra di casa, con un combattivo gallo come simbolo su logo e maglie, all’andata aveva creato qualche grattacapo ai ragazzi rozzanesi che comunque erano usciti vittoriosi. Per questo appuntamento di ritorno coach Marca deve sempre fare i conti con una coperta piuttosto corta che lo porta a convocare dalla Under 17 il prospetto Ralepre per ricoprire il ruolo di terzo centro.

La formazione iniziale vede Casati in palleggio con Kaiser Soldera opposto mentre di banda giocano Colombo e Martinelli. Al centro Imponente e Gazzola come sempre mentre nel ruolo di libero stavolta troviamo Lorusso. Sullo svolgimento del parziale pesa da subito come un macigno la partenza sprint dei neroarancio. Casati con una battuta insidiosa perfora la ricezione casalinga rendendo vita facile ai propri compagni nella difesa e ricostruzione punto. Al cambio palla il tabellone segna già 1-9. Giocando sul velluto il Crazy aumenta il margine fino ad un eloquente 4-16. Al centro qualche astuta palla di Bombetta Imponente non lascia scampo agli avversari. Il resto è accademia fino al momento in cui, sul 10-23, va a referto la sostituzione che fa esordire Gatto Ralepre per il proprio tutor Gazzola. Il ragazzo è giustamente teso ma tiene botta aiutando i compagni a chiudere il set 11-25.

All’ipotetico cambio campo, che non avviene fisicamente per le norme anti covid, i Black si ripresentano con Capitan Di Luciano a guidare la squadra e Raffo Urrutia al posto di Colombo. I nostri avversari, dopo aver ritrovato la bussola, si ripresentano più compatti e l’avvio è molto equilibrato. Ci pensa “Mano de Piedra” Urrutia al servizio, coadiuvato da un’ottima difesa di squadra, a creare un break importante (7-12). Gli abbiatensi però non ci stanno e rosicchiano qualche punto portandosi quasi al pareggio. Perlomeno fino a che non sale in cattedra sua maestà Kaiser Soldera che, ripescando da alcune pagine del manuale della pallavolo, sfrutta gli assist del nostro regista aretuseo per bucherellare il campo biancorosso. Il Crazy scappa e non si volta più indietro chiudendo 19-25.

Nel terzo parziale dentro nuovamente Casati in palleggio e Colombo per Martinelli. Il Crazy gioca bene e prende un piccolo margine iniziale (4-7) che però non riesce ad amministrare a dovere. L’Aurora infatti, rinfrancata da alcuni ottimi attacchi, recupera punto a punto costringendo Marca, sul 14-15, al doppio cambio di Luciano/Martinelli per Soldera/Casati. La squadra però perde gli automatismi facendo fatica nel cambio palla. Il rientro sul 22-18 della diagonale titolare riporta un po’ di ordine ma ormai il set è indirizzato verso la strada di casa e si chiude 25-21.

Non volendo sprecare l’occasione di prendersi i 3 punti Marca stimola la squadra a ritrovare compattezza. Il set rivede in campo Martinelli per Colombo ed i Black tornano a macinare azioni importanti. Dietro in ricezione e difesa è Lorusso che, vestendo il mantello del Lucano Volante, non lascia più nulla agli attacchi avversari ed i neroarancio salgono 6-10 nel punteggio. Davanti il ritorno di Unabomber Martinelli da sicurezza al reparto offensivo mentre Skyscraper Gazzola furoreggia a rete come Gulliver tra i lillipuziani! Con il punteggio di 11-22 è il momento di far riassaggiare il campo a Ralepre il quale rinfrancato e più tranquillo prova anche un paio di attacchi ottimamente difesi dei padroni di casa. Per i 3 punti però manca poco e un mani e fuori del top scorer di serata Soldera mette fine alla partita.

A fine match la squadra intona il coro della capolista che se ne va mentre ai microfoni di CrazyTV coach Marca afferma: “Il primo set vinto facilmente ci ha un po’ tratti in inganno e nella testa dei ragazzi si è insinuato il pensiero di giocare una partita facile. Ma nel secondo set ci sono state avvisaglie che qualcosa stava cambiando ed infatti nel terzo abbiamo pagato diversi nostri errori. Fortunatamente però la squadra si è ripresa e sul finale ha giocato anche un’ottima pallavolo. Segnalo il nostro orgoglio nell’aver fatto esordire in prima squadra Simone Ralepre, un 2004 che, se continuerà ad impegnarsi e migliorare, potrà avere un radioso futuro davanti a se.”

Anche Capitan Di Luciano si accoda alla soddisfazione del coach sull’esordiente in campo: “Contento che a Simone sia stato dato spazio a riprova dell’ottimo lavoro che la società sta facendo insieme alle famiglie nel settore giovanile. Sulla partita ha detto bene il mister e mi sento di ringraziare gli avversari per averci dimostrato che non si molla mai e messo in condizione di giocare al meglio.”

Mercoledì 19 in casa match di andata contro Cus Pavia per mantenere la vetta della classifica.