23/05/2021 U19M LUCERNATE – CV = 1 – 3 (20 – 25, 12 – 25, 25 – 21, 25 – 27)
Galetti 2, Gaudet 25, Campi 10, Lombardi 7, Don 7, Papale 1, Di Tullio 5, Rossi 1, Sfranzione .
I neroarancio sbancano Lucernate con una prova di maturità ed attenzione dopo una decina di giorni impegnativi di allenamenti e partite nei campionati di diverse categorie da parte di molti di loro. Lo fanno con un roster sempre più all’osso, in quanto oggi privo anche del loro capitano Marra, oltre agli altri assenti ormai abituali.
Le Tigri cominciano la gara con Galetti in palleggio in diagonale con Campi oggi opposto per ragioni contingenti, Gaudet e Lombardi schiacciatori e con Di Tullio e Don centrali
Il Crazy Volley si ricorda bene la gara giocata qui nel tabellone precedente del torneo, dove è successo di tutto al di fuori della pura prestazione sportiva, e partono con grande determinazione. I neroarancio martellano dalla battuta la ricezione avversaria: la squadra di casa sbanda sotto i colpi di Galetti e Don, ma sono Di Tullio e di Gaudet che piazzano gli ace che contribuiscono a scavare il solco che Lucernate non riuscirà più a colmare. Nel finale Arfini cambia la diagonale inserendo Sfranzione in seconda linea e Rossi da opposto che fa il suo primo punto in Under19 e chiude il set.
Nel secondo parziale il Crazy Volley ricomincia da dove aveva terminato quello precedente e parte ancora più forte ed ordinato. Campi, all’esordio da opposto, entra in fire-zone assecondato da Galetti, che lo cerca spesso e bene, e comincia a mettere punti a referto: 1-11 segna il tabellone. Insieme a Di Tullio chiudono la saracinesca a muro e il punteggio dice 4-17 e poi 5-21. Qui qualcosa si inceppa tra i neroarancio ed i padroni di casa mettono qualche punto nel loro magro bottino del set, ma senza poter evitare di lasciarlo agli ospiti.
Il terzo set vede la stessa formazione in campo per il Crazy Volley ed il Lucernate dimostra di non aver gradito il divario nel parziale precedente e da battaglia: il set si snoda punto a punto fino al 15 pari dove i gialloblu di casa fanno un break di un paio di punti che induce coach Arfini a chiamare time-out. I neroarancio pareggiano a 17, ma poi un pò troppa confusione in difesa, e qualche errore di troppo in attacco, porta il set a casa Lucernate.
I coachs neroarancio decidono di cambiare modulo alla squadra, che fino ad ora aveva ricevuto coi centrali, spostando Gaudet da opposto ed inserendo Papale di banda ed escludendo i centrali dalla ricezione che nel set precedente era stata poco precisa. Ma i gialloblu di casa adesso ci credono ed all’inizio menano le danze: 5-1 e le Tigri sembrano miagolare. Ci pensa Lombardi in battuta a ripristinare la parità, ma a Di Tullio salta una lente degli occhiali e l’arbitro impone il cambio al Crazy Volley per non perdere tempo: in campo Campi da centrale. Lucernate riprende il largo e Arfini chiama time-out sul 13-10. Qui Papale comincia a mettere ordine in seconda linea e, con le sue difese ed il suo contributo in ricezione, da l’opportunità ai suoi compagni di garantire continuità all’attacco e comincia lo show di Gaudet che finirà col record personale di punti in carriera durante una singola partita.
Ed eccoci al thrilling finale: sul 18 pari un paio di errori consentono alla squadra di casa di prendere un paio di punti di vantaggio che potrebbero essere definitivi. Ma le Tigri non mollano e sul 22-21 va in battuta Don che, con il ghiaccio nelle vene, piazza un ace con la sua salto-float e, anche dopo il time-out richiesto dal coach avversario, continua a mettere in difficoltà la ricezione della squadra di casa, facendo anche un paio di difese pregevoli. Gaudet fa poi il resto nel bene e nel male: 22-23 con un’imperiale lungolinea che fa scattare in piedi il poco pubblico che ha potuto presenziare alla partita, tira fuori una schiacciata da posto 2 che da il set point sul 24-23 al Lucernate, piazza una palla da seconda linea per il pareggio, sbaglia un pallonetto regalando il secondo set-point agli avversari sul 25-24, buca il muro con un potente attacco da posto 4 pareggiando di nuovo, fa il pallonetto dietro la schiena del muro per il vantaggio neroarancio, mura il successivo attacco avversario e sul contrattacco inchioda il diagonale del set e match per le Tigri.
“Abbiamo preparato la partita sapendo che avremmo avuto un organico ancora più ridotto oggi, così abbiamo studiato coi ragazzi un paio di schemi diversi con cui giocare e che poi abbiamo utilizzato in questa gara. Quindi, pensiamo che si siano meritati la vittoria non solo per ciò che hanno fatto sul campo, ma per l’attenzione e l’impegno messi in allenamento. Finalmente la prima gara vinta dalla nostra Under19 in questo impegnativo campionato!” il commento dei coach Arfini e Foletti.
“Forse la cosa più bella di oggi è stato vedere il rispetto dei ragazzi di entrambe le squadre verso coloro contro i quali si sono confrontati: non era così scontato dopo gli episodi, che poco hanno a che fare con i valori che lo sport deve trasmetere, accaduti qui qualche settimana fa. Ma tutti i giovani atleti delle due compagini si sono dimostrati maturi e corretti: a loro va tutta la nostra stima.”