La stagione sportiva della società si è chiusa nel migliore dei modi con la trasferta della nostra Under 15 a Cesenatico per le finali nazionali di Junior League di Volley Cup. I nostri ragazzi ci sono arrivati con pieno merito non avendo lasciato sul campo neanche un punto nel girone di qualificazione. In Romagna però, a causa del Covid e del poco preavviso, nessuna squadra di pari categoria si è presentata. L’organizzazione ha di conseguenza inserito la nostra formazione nel torneo Under 17. Torneo che ha visto i nostri Tigrotti confrontarsi con atleti più grandi e tecnicamente, almeno sulla carta, più avanti.
L’organizzazione della trasferta, una macchina perfetta messa in piedi dalla valente Team Manager Giovanna Ferretti, ha portato la delegazione rozzanese in riviera fin dalle prime ore del venerdì dando così la possibilità ai ragazzi ed agli accompagnatori di assaggiare il primo mare della stagione, rilassarsi e ricaricare le pile visto che all’indomani i nostri giocatori, guidati da coach Ottavio Maioli, si sarebbero dovuti cimentare in una mattinata particolarmente impegnativa.
Sabato mattina al Minipalace di Cesena, diviso in due campi per permettere lo svolgimento in contemporanea di due partite alla volta, i neroarancio sono scesi in forze con l’organico al completo: Nicolò Battaglia, Samuele Andreola, Riccardo Polidoro, Andrea Creofini, Marco Chitoni, Stefano Oldrati, Alessio Matordes, Lorenzo Abate, Jonas Spadini, Samuel Prete, Lorenzo Daluiso, Dustin Lucchesi, Andrea Nizzero e Jacopo Spizuoco, unitamente allo staff tecnico e dirigenziale composto da Ottavio Maioli, Giovanna Ferretti e Angelo Battaglia. Assente giustificato l’altro coach Andrea Arienti a cui la squadra ha successivamente dedicato i trofei vinti.
Le 3 gare, tutte al meglio dei 3 set, hanno visto i nostri battersi alla pari con il New Team Volley Bollate, il Volley Club Cesena (fresco campione provinciale Rimini, Forlì e Cesena Under 17) e l’Universo In Volley Pavia. Purtroppo in tutte e tre la partite i ragazzi sono usciti sconfitti di misura, in alcuni casi addirittura di un solo punto, tra gli applausi e i complimenti degli avversari, impressionati da questa banda di quindicenni d’assalto, ben organizzata, grintosa e coriacea fino all’ultimo.
Al pomeriggio è suonato il “rompete le righe” generale e la spiaggia ed i campi da beach volley hanno fagocitato il gruppone dei Crazymaniaci e dei ragazzi.
La domenica al Pala Bagnarola di Cesenatico si è poi giocata la finale per il terzo e quarto posto contro l’Universo In Volley Pavia. Nel caldo afoso dell’impianto romagnolo i nostri hanno dovuto soccombere nel primo set rifacendosi con gli interessi nel secondo. Il terzo e decisivo set è stato tirato al cardiopalma con Pavia avanti 14-10 per giocarsi ben 4 match point prontamente annullati dai nostri, ma sul 14 pari un altro beffardo punto di svantaggio ha sancito la vittoria pavese.
La premiazione finale ha visto la squadra ritirate la coppa del quarto posto Under 17 ma soprattutto quella ben più grande e ambita del primo posto Under 15!
Questa è la cronaca di un week end fuori dal normale. Avremmo potuto entrare maggiormente nei dettagli tecnici, avremmo dovuto tessere le lodi delle battute al salto di Nicolò, degli implacabili attacchi in posto 3 di Riccardo o delle diagonali imperiose di Andrea ma il senso di questa trasferta è più elevato. Raggiunge vette di armonia e coesione che i ragazzi hanno dimostrato in questi 3 giorni vissuti insieme, colpisce per l’organizzazione, la guida tecnica ed il riferimento dirigenziale del nostro staff, rassicura per la partecipazione delle famiglie unite dalla passione condivisa con i propri figli. Questo è lo sport che vogliamo vivere e per cui lavoriamo ogni giorno. Questo è il progetto sportivo che porta oltre 70 atleti a sudare e divertirsi in palestra con impegno e dedizione. In poche parole, questa è la Grande Bellezza di essere Crazy. Buona estate a tutti!