GASC Sestese – Crazy Volley Orange 3-0 (25-23, 25-16, 25-13)
Crazy Volley: Bertolesi 3, Spizuoco 8, Canevari 3, Daluiso 7, Venuti 5, Abate L. 3, Stanganini L., Stanganini G. 2, Mastrelli 1, Manarin, Mottura, Arcuti 1. All. Arienti e Di Loreto, TM Abate G.
Quarta gara del campionato PGS per i giovanissimi membri del gruppo Under 15 che fanno visita ai più esperti giocatori della GASC, dove milita peraltro il figlio del nostro presidente Marca.
A supporto della spedizione ci sono capitan Spizuoco, Abate, Daluiso e Venuti.
La formazione dei neroarancio vede la diagonale Beatolesi-Daluiso, in banda Spizuoco e Venuti, al centro Abate e l’esordiente Canevari.
Nella prima frazione i neroarancio partono meglio, complice anche qualche errore di troppo nella metacampo sestese (10-12).
I padroni di casa si ritrovano ad impattare sul 16-16, portandosi in vantaggio.
Il Crazy ha però il merito di non mollare anche se nel finale sul 24-23, non viene ravvisata una netta invasione del centrale della GASC che fa punto ma travolge la rete, tra le proteste ospiti.
Dalla panchina comunque si stempera il nervosismo e si pensa al set successivo.Nella seconda frazione ci sono alcuni cambi, dentro Mottura in banda e riposo per Spizuoco, che dovrà giocare con Lucernate in FIPAV, dentro anche Stanganini G. al centro per Canevari.
I padroni di casa partono meglio e i nostri ragazzi soffrono tanto in ricezione.
Esordio per Mastrelli, classe 2009, per Mottura (12-5).
I rozzanesi si lasciano un po’ scoraggiare e i padroni di casa sfruttano al meglio le situazioni di freeball per conquistare il set.Nel terzo set dentro Manarin e Mastrelli sin dai primi punti, al centro Daluiso e Canevari, torna in campo Spizuoco in diagonale con Bertolesi.
La partenza è equilibrata fino al 4-4 poi i padroni di casa trovano ottimi servizi che i nostri ragazzi ancora inesperti non riescono a contenere.
Si vede qualche buono spunto di Canevari.
Dentro Stanganini L. Per Daluiso e nel finale Abate è provato da opposto al posto di Bertolesi.
Il Crazy ricuce il passivo con un buon turno al servizio del neoentrato Arcati, ma non basta ad evitare un 3-0 severo ma meritato comunque per i padroni di casa.A fine gara le dichiarazioni dei coach: “Qualcosa di buono si è visto, anche se il gruppo deve necessariamente crescere ancora e fare tanta esperienza.
Peccato per la decisione sfortunata del primo set, che poteva darci modo di dire la nostra, ma nel complesso si è vista la differenza di esperienza in campo.
Dobbiamo pensare a continuare il miglioramento in campo, per i risultati ci sarà tempo nei prossimi anni”.