Crazy Volley Black – G.S. Magenta 3-0 (25-7, 25-9, 25-14)

Crazy Volley: Matordes 5, Chitoni 4, Abate 15, Spizuoco 4, Oldrati 5, Paganessi 9, Daluiso 6, Venuti 2, Bertolesi 1, Abbati 2, Arcuti. All. di Loreto, TM Calabrese T, CM Abate G.

La giornata è nebbiosa e fredda, ma il morale del Crazy Volley è alto poiché arriva al match casalingo da capolista con punteggio pieno. In questa quinta giornata di campionato tocca al G.S. Magenta venire nella Tana delle Tigri, che non vorranno fare nessun passo falso.
La partita si preannunciava non troppo provante per i neroarancio e i ragazzi sono stati catechizzati a dovere nel riscaldamento per gestirla con la mentalità giusta.

Per il primo set il coach di Loreto si affida al sestetto più rodato con Matordes in diagonale con Spizuoco, Oldrati e Chitoni di banda e Abate con Paganessi al centro. Soprattutto per i valori in campo, decisamente squilibrati, la prima frazione va via in appena una rotazione completa. Il Crazy è comunque un po’ troppo falloso al servizio e in attacco, concedendo di fatto gli unici 7 punti avversari su propri errori ingenui. Il livello di gioco però concede anche la possibilità di effettuare due cambi dando spazio ad altri giocatori, con Daluiso subentrante ad un Paganessi molto convincente in attacco e attento a muro, e Venuti in sostituzione di un Chitoni un po’ troppo morbido e impreciso per i suoi standard. Di fatto il cambio di Daluiso è decisivo e porta al risultato finale con 4 ace.

Il secondo set è all’insegna dei test, perciò Abate viene provato da opposto, Matordes sempre in regia, Venuti dentro dall’inizio come banda insieme ad Oldrati, e Daluiso con Paganessi da centrali. La modifica alla formazione si fa sentire generando un po’ di confusione in campo, perciò le prime rotazioni passano punto a punto, costringendo di Loreto ad un time out di riassestamento e al rientro Abate decide di dare la giusta sterzata al set con un turno in battuta di 10 punti, di cui 7 ace. Al primo cambio palla per il Magenta il coach decide quindi per un doppio cambio che gli permetta di testare Spizuoco come palleggio e Abbati da opposto. Dopo pochi punti spazio anche a Bertolesi al posto di Venuti fino al finale 25-9 ottenuto con un ottimo ace di Abbati.

Nell’ultimo set della partita la formazione cambia nuovamente per dare spazio altri tigrotti, con il rientro di Paganessi al centro in diagonale con Daluiso, Chitoni e Bertolesi di banda e Spizuoco opposto a Matordes. Ancora una volta le novità generano confusione ed errori che permetteranno al Magenta di arrivare fino ai 14 punti, ma il set va comunque agevolmente a vantaggio dei padroni di casa, che inseriranno Arcuti di banda su Bertolesi e nuovamente Abbati da opposto su Spizuoco, entrambi gli ingressi sono positivi.

A fine gara le dichiarazioni del coach: “Sapevamo che la partita sarebbe stata decisamente alla nostra portata, ma dato che proprio in queste sfide si annidano potenziali e pericolosi scivoloni è stato più volte chiesto ai ragazzi di rimanere concentrati e avere la giusta cattiveria sportiva per imparare a gestire anche questo tipo di partite. E lo hanno fatto bene. La prossima partita sarà decisamente più difficile, perciò mettiamoci “all’Opera”…