Crazy Volley – Universo In Volley Zeccone 3 – 0 (25-13, 25-9, 25-15)
Crazy Volley: Galetti 2, Torti 10, Ralepre 4, Campi 4, Papale 6, Di Tullio 3, Battaglia (L), Soriente (L), Polidoro 2, Giammarusti 6, Liguori 0, Bertolesi 0, Lucchesi 4, Cappellin 0.
Come Lucio Fontana, il pittore che graffiava le sue tele a metà del secolo scorso, le giovani Tigri della Under19 dipingono la loro serata con tre graffi in una partita senza se e senza ma: un’ora di gioco e risultato pieno.
Nella Tana delle Tigri, la palestra di casa, il CV mostra i suoi artigli con Galetti in regia e Campi opposto, Torti e Papale di banda, Ralepre (prima volta per lui in campo dall’inizio) e Di Tullio al centro, Battaglia libero.
L’inizio del primo set, privo del giusto mordente e condito da numerosi errori dei neroarancio, porta le due squadre a giocarselo punto a punto fino al 12 pari, con Ralepre molto attento ed incisivo. Qui, prima Galetti e poi Torti schiacciano sull’acceleratore e restano al servizio fino alla fine portando a casa il parziale, che vede il positivo ingresso in campo anche di Soriente, oggi schierato come secondo libero.
Il secondo set vede i padroni di casa mettere a frutto il lavoro fatto negli allenamenti in settimana: le battute insidiose di Papale (finalmente concreto in tutte le fasi di gioco) e le ricezioni precise di Battaglia, consentono ai neroarancio di scappare via sul 12-4. La difesa sempre piuttosto ordinata permette poi al CV di rigiocare molti palloni in fase break, dove Campi ha modo di mettere in mostra le sue qualità. Il set finisce 25-9, con in campo un prezioso Bertolesi in seconda linea.
Nel terzo parziale si scatenano i centrali: Di Tullio e Polidoro prendono il proscenio a muro ed in battuta. Sul 10-4 subentra Cappellin, che partecipa attivamente allo sviluppo del gioco con appoggi precisi ed attente coperture, mentre Lucchesi da un contributo decisivo con la sua esplosività in attacco. Poi è il turno di Giammarusti che accende l’autobus e porta a scuola i suoi compagni, sfoderando efficaci colpi di attacco di ogni genere e tipo. Si arriva così al momento del cambio di diagonale con l’ingresso in battuta di Liguori, che guida con lucidità i suoi fino alla vittoria del set e dell’incontro.
I coachs Arfini e Foletti commentano: “Siamo felici di aver visto una squadra concreta e decisa in campo: partite come questa sono un test importante per verificare la tenuta mentale e la concentrazione che deve avere un gruppo che sta costruendo piano piano la propria personalità, la propria ambizione di voler arrivare a potersela giocare con i più forti. Al di la del risultato, la fotografia della serata è la grande soddisfazione di aver visto scendere in campo tutti gli effettivi a roster senza avere grossi cali di rendimento da parte della squadra. Abbiamo ancora un sacco di lavoro da fare in palestra e nella testa di questi ragazzi, ma siamo sempre più convinti e consapevoli di essere sulla strada giusta.”
…e cominciano le danze tribali nella Tana delle Tigri !!