Pro Volley Abbiategrasso – Crazy Volley Orange  1 – 3 (24-26, 22-25, 25-15, 19-25)

Crazy Volley: Di Benedetto 4, Romanò 12, Bonomi 2, Punzi 19, Guzzo 5, Premoli 10, Barlotti (L), Gambardella 9, Di Loreto 0, Vaini 4, Gaudet (L) n.e., Galetti n.e., Rossini n.e., Ricci n.e..

Altro successo in trasferta per gli Orange nella letargica e fredda palestra di Abbiategrasso frequentata assai sovente quest’anno dalle compagini neroarancio in tutte le categorie.

Per farvi capire che tipo di partita sia stata, lasciamo la parola ai coachs: “Subito dopo il fischio finale, ci siamo sentiti di fare i nostri complimenti all’arbitro che stasera è riuscito a non far degenerare la gara in una rassegna di cartellini nei confronti dei padroni di casa: il direttore di gara ha dovuto fermare la partita al primo punto del primo set per ammonire verbalmente i giocatori della Pro Volley, invitandoli a moderare le loro eccessive proteste. Peccato perchè non hanno certo bisogno di fare innervosire gli avversari o di tentare di influenzare le decisioni degli arbitri: sono una squadra tenace e dal forte temperamento, che difende su ogni pallone ed ha ottime individualità in attacco; possono gareggiare alla pari con tutti e crediamo non sarà facile per nessuno venire qui e fare risultato.” Alla fine il CV si porta a casa il riconoscimento per la correttezza dimostrata sul campo dai nostri ragazzi e tre punti preziosi, per niente facili.

La cronaca dei set vinti dagli Orange, potrebbe essere stilata con un semplice copia e incolla: partenza bruciante per prendere qualche punto di vantaggio del CV, timeout chiesto dalla Pro Volley, presecuzione del parziale con i padroni di casa che ribattono colpo su colpo gli attacchi dei neroarancio, altro timeout richiesto dai coach di Abbiategrasso. Poi lunghe ed estenuanti azioni, con difese da ambo le parti e che solo la maggior pazienza da parte della compagine ospite rende possibile portarli a casa vittoriosi.

Unico neo il terzo set dove il CV non riesce a partire subito forte e l’Abbiategrasso fa suo il parziale senza troppo sforzo, con i suoi centrali ad imperversare in attacco ed un muro sempre attento, magari non decisivo per fare punto, ma sempre in grado di toccare tutte le palle attaccate dai neroarancio, i quali non riescono a variare schemi e colpi, facendosi coinvolgere in un’inutile gara a chi picchia più forte il pallone.

I punti di distacco in questo set sono quelli che purtroppo fanno perdere il primato in classifica ai neroarancio per quoziente punti in favore della Fastman Assago: è sicuramente auspicabile maggiore attenzione dei nostri ragazzi a questi dettagli, con la consapevolezza che possono fare la differenza alla fine del campionato.