Volley Lucernate Vs Crazy Volley 3 – 0 (25-15, 25-14, 25-19)

Crazy Volley: Galetti 1, Torti 7, Ralepre 2, Campi 1, Giammarusti 2, Di Tullio 5, Gamberini (L), Lucchesi 3, Liguori 0, Polidoro 2, Soriente n.e., Golinelli n.e..

Le giovani tigri si presentano a casa della corrazzata Volley Lucernate (6 partite vinte su 6, 1 solo set perso) con serenità e spregiudicatezza, consapevoli che il proprio ragionevole obiettivo stasera è quello di riuscire a giocare una buona gara e di restare in partita fino in fondo contro una squadra sicuramente di livello superiore.

Agguerriti e privi di timori reverenziali nei confronti dei padroni di casa, i neroarancio schierano una formazione con molti assenti, ma pur sempre competitiva, con Galetti e Campi opposto, Torti e Giammarusti di banda, Ralepre e Di Tullio al centro, ed infine Gamberini per la prima volta da libero in emergenza per far fronte alle assenze dei titolari di ruolo.

Il primo set si gioca punto a punto fino al 10 pari, grazie anche ad alcune buone giocate di Ralepre. Ma a questo punto i padroni di casa cominciano a mettere sotto pressione la ricezione neroarancio con battute potenti e precise: la difesa del CV tiene viva la palla quanto più possibile, ma consente diverse palle break agli avversari che ne approfittano prendendo un vantaggio consistente. Lucchesi rileva Campi, un pò troppo timido in attacco, e Liguori entra in battuta facendo bene, ma anche i cambi non riescono ad impedire al Lucernate di fare suo il parziale.

Nel secondo set i gialloblù di casa fanno molti meno errori e, fin dall’inizio, partono forte in battuta mettendo alla frusta la ricezione del CV, producendo molte palle rigiocate che stavolta Gamberini fa molta più fatica a controllare. Sul 9-6 entra in campo Polidoro, nel per lui inedito ruolo di banda, al posto di Giammarusti. Torti si mette a lavorare con più determinazione in attacco e Di Tullio si rende molto più presente a muro. Ma i neroarancio pagano la scarsa produttività in ricezione e le mancate assistenze a muro, soprattutto sugli attacchi avversari dal centro. Ed il set prende la strada verso Lucernate, che però deve comunque lottare per vincerlo.

Finalmente nella terza frazione di gara, Galetti ed i suoi cominciano a prendere le misure a muro degli attacchi avversari da posto 4 e gli ospiti arrivano sul 6-9. Da qui si gioca punto su punto fino al 14 pari, ma poi i locali riescono a prendere qualche punto di vantaggio e, nonostante lo sforzo prodotto dai ragazzi in neroarancio, finiscono per vincere set ed incontro.

“Sapevamo bene a cosa andavamo incontro stasera: loro disputano la 1^ Divisione con lo stesso gruppo. Quindi abbiamo preparato la partita puntando su alcuni aspetti tattici precisi e dandoci degli obiettivi concreti: ne abbiamo raggiunti due su tre, perciò possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti. I ragazzi hanno fatto decisamente del loro meglio per seguire le direttive concordate e, anche se possiamo fare di più individualmente e come squadra, lasciamo il campo a testa alta, consapevoli che possiamo provare a dire la nostra con chiunque, nonostante la nostra giovanissima età in termini di vissuto di squadra.” ci dicono i coachs Arfini e Foletti. “La fotografia della serata è stato finire la partita e ricevere gli applausi di approvazione dei nostri tifosi, che non possiamo che ringraziare ogni volta per il loro caldo ed entusiasta sostegno, e quelli di rispetto dei tifosi avversari: non succede sempre…..”