Crazy Volley Vs A.S.D Città di Opera 0 – 3 (15-25, 11-25, 21-25)

Crazy Volley: Galetti 2, Torti 7, Polidoro 0, Lucchesi 5, Giammarusti 3, Di Tullio 2, Battaglia (L), Randazzo (L), Papale 1,  Ralepre 0, Liguori n.e., Soriente n.e., Bertolesi n.e., Varano n.e.  

Tra le mura amiche il CV perde, con lo stesso risultato dell’andata, la prima gara di ritorno del campionato Under19 contro l’ASD Città di Opera, dimostrandosi ancora non in grado di calcare con sicurezza il campo contro squadre più attrezzate ed esperte.

Il CV si schiera con Galetti in palleggio e Lucchesi opposto, in banda Torti e Giammarusti, al centro Polidoro e Di Tullio, Battaglia libero, e gioca il primo set punto a punto fino all’8 pari. Da qui in poi i numerosissimi errori in battuta ed in difesa dei giovani neroarancio, consegnano di fatto il parziale agli ospiti, che sicuramente non necessitano di regali dai padroni di casa.

La seconda frazione vede il CV anche andare in vantaggio sul 10-8 nella prima parte del set, ma in un turno di battuta gli avversari gialloblù sciolgono la ricezione dei padroni di casa come neve al sole. A nulla valgono gli ingressi in campo di Papale, Ralepre e Randazzo ed i due timeout spesi per spezzare la striscia avversaria: Opera fa suo il parziale troppo facilmente.

Il terzo set risulta qullo più combattuto e fino al 10 pari i giovani neroarancio tengono il parziale in equilibrio. Un paio di errori in attacco danno ad Opera qualche punto di vantaggio, ma il CV non ci sta e con qualche pregevole giocata difensiva e poi in contrattacco, costringe il tecnico ospite a chiamare timeout sul 21-22. Qui la maggior caratura tecnica degli avversari, e degli errori francamente evitabili dei nostri, ristabiliscono le distanze tra le due squadre ed Opera è corsara nella Tana delle Tigri.

I coachs Arfini e Foletti, visibilmente insoddisfatti, commentano: “Sappiamo che per noi al momento non sono certo queste le partite da vincere, ma rispetto alla precedente gara col Lucernate dove, anche perdendo, abbiamo comunque dimostrato progressi, stasera riscontriamo decisamente un passo indietro. Sicuramente a livello tecnico, perchè abbiamo preparto la partita meticolosamente in settimana, ma non siamo riusciti a trasformare in campo il notevole lavoro fatto in palestra. Stasera poi ci ha stupito la mancanza del giusto spirito e di carattere dei ragazzi: arrendevoli in troppe occasioni in difesa e molto timidi in attacco. Con tutti i loro inevitabili attuali limiti tecnici, caratteristica di ogni squadra che lavora insieme da poco, i ragazzi sanno certamente esprimersi in campo molto meglio di così. Passiamo oltre subito a questa prestazione e ritroviamoci a lavorare in palestra, con la convinzione di poter fare decisamente meglio nella prossima partita.” E aggiungono: “Vogliamo ringraziare Franco Galetti, per il prezioso lavoro al tavolo, e Angelo Battaglia per averci supportato con un gran lavoro come Team e Covid Manager, sostituendo l’immarcescibile Claudio Campi, stasera indisponibile come suo figlio Andrea: li salutiamo calorosamente sperando di rivederli prestissimo”.

Appuntamento domenica prossima a Vigevano: vedremo gli occhi delle Tigri ?