Crazy Volley Vs GS Magenta – 1-3 (26-24, 23-25, 21-25, 16-25)
Crazy Volley: Galetti 5, Torti 11, Ralepre 0, Campi 9, Gamberini 7, Polidoro 4, Battaglia (L) 1, Di Tullio 1, Liguori 0, Lucchesi 1, Papale 1, Bertolesi n.e., Soriente (L) n.e.
“Siamo un pò arrabbiati perchè era una partita alla nostra portata e una squadra con adeguata durezza mentale deve essere in grado di vincerla, contro tutto e tutti: oggi non eravamo noi quella squadra evidentemente… Per quanto riguarda la prestazione dei nostri ragazzi, constatiamo cose positive ed altre meno: di sicuro devono fare un ulteriore e deciso passo avanti… adesso… assumendosi le loro responsabilità verso il lavoro tecnico che stanno facendo e nel costruire la loro corretta mentalità. Solo alzando il livello di preparazione e la capacità di essere meno fragili nei frangenti più difficili delle partite, potranno cominciare a dire anche la loro in campo.”
Nel primo set il CV si schiera con Galetti in regia e Campi opposto, Torti e Gamberini di banda, Ralepre con Polidoro al centro e Battaglia libero. L’inizio è da vere Tigri per i padroni di casa e grazie ad un Campi ispirato in attacco si portano sul 10-5. Ma il Magenta è squadra tosta e piano piano recupera e si porta sul 14-15. Da qui la gara procede punto a punto, con molti errori da ambo le parti, fino ai vantaggi, grazie anche a delle discutibili decisioni arbitrali. Il parziale lo chiude Galetti con un gran muro.
Il secondo set parte come il primo, combattuto e con due squadre che si affrontano a viso aperto, con Polidoro molto attivo a muro, e quasi sempre appaiate nel punteggio fino a metà set quando i neroarancio cominciano a sbandare un pò in ricezione: il Magenta va in vantaggio sul 14-17. Il cambio di diagonale con l’ingresso in campo di Liguori e Lucchesi sul 16-20 produce una piccola rimonta dove Torti in attacco e Gamberini in ricezione si mettono in mostra. Un impalpabile Di Tullio rileva uno spento Ralepre ed i coach ricambiano la diagonale, ma ormai è tardi.
Domina la paura di sbagliare da ambo le parti nel terzo set e chiaramente così gli errori fioccano. A nulla serve l’ingresso di Papale, oggi molto falloso in ricezione e difesa, e sul 16 pari gli ospiti prendono un piccolo vantaggio di punti. Un pò di nervosismo comincia a serpeggiare tra le fila neroarancio: crollano le percentuali in attacco, le battute si fanno meno incisive ed il parziale va al Magenta.
Non ha molta storia il quarto set. Il CV appare smarrito e sfiduciato: commette numerosi errori in battuta, va in bambola in difesa e prende diversi punti direttamente su ricezione. Magenta fa suo set ed incontro.
Questo gruppo ha delle buone qualità, indubbiamente, ma sembra sempre che manchi loro un centesimo per fare il famoso euro. Siamo d’accordo che bisogna dare ai ragazzi fiducia, ma è sicuramente giunto il momento per loro di essere più concreti e di aggredire le partite col giusto furore agonistico, altrimenti si rischia di vanificare tutto il grande lavoro fatto in palestra. Ci aspettiamo qualcosa di più da loro nelle prossime gare.