Polisportiva Besanese – Crazy Volley Rozzano 3 – 0 (25-16, 25-14, 25-21)
Crazy Volley: Oldrati, Spizuoco (K), Chitoni, Abata, Paganessi, Matordes, Mastrelli (L), Daluiso, Abbati, Bertolesi, Martinelli. Allenatore: Di Loreto
Nel week end scorso i nostri tigrotti della Under 15 hanno affrontato la trasferta brianzola, destinazione Besana Brianza, per affrontare la Polisportiva Besanese nella gara di play off della seconda fase Fipav, conquistata meritatamente a fronte di un girone sempre condotto nelle prime posizioni.
La partita si presentava ostica sotto tutti i punti di vista con i padroni di casa che presentavano un biglietto da visita immacolato, frutto di 12 vittorie su 12 incontri nella prima fase.
Il sestetto partente schierato da coach Di Loreto vedeva Oldrati in palleggio con opposto Matordes, al centro Paganessi e Abate e di banda capitan Spizuoco con Chitoni, libero Mastrelli.
Sin dall’avvio la partita mostra quale sarà il leitmotiv del pomeriggio brianzolo: Besana scappa e Rozzano insegue. I neroarancio scendono infatti in campo contratti e molto fallosi in ricezione non dando grandi alternative in regia a Oldrati, condannato spesso a correre per il campo in cerca di palloni buoni da palleggiare. Dall’altra parte della rete i padroni di casa snocciolano un gioco vivace e preciso, a partire da una ricezione di ottimo livello. Il set va in archivio piuttosto velocemente complici anche una serie di errori al servizio del Crazy.
Nel secondo set, con la stessa formazione, Di Loreto cerca di far ridestare i propri ragazzi dal torpore agonistico di cui sono preda. Purtroppo però la partenza non incoraggia grandi voli pindarici. La ricezione rozzanese continua a fare acqua costringendo i nostri attaccanti a giocare con le polveri bagnate. A nulla servono purtroppo gli ingressi di Abbati per alzare il muro e Daluiso per forzare il servizio. La Besanese non molla su nessun pallone costruendosi un margine di sicurezza che solo nel finale di set viene leggermente attutito. Ma il risultato non cambia.
Nel terzo set il coach dei padroni di casa inserisce un paio di elementi nuovi togliendo qualche automatismo alla propria squadra. Il Crazy è bravo ad approfittarne giocando finalmente punto a punto. Si rivedono al centro anche gli attacchi di Paganessi e Abate. Sul finale di set però i brianzoli schiacciano sull’acceleratore facendosi più incisivi in battuta e concreti in attacco. L’ultimo ad arrendersi è capitan Spizuoco ma il parziale prende velocemente la via di casa con la Besanese che chiude 25-21 e festeggia il passaggio del turno.
L’applauso del pubblico abbraccia entrambe le squadre, vincitori e vinti, perché essere arrivati alla seconda fase è il risultato di ottimi risultati sportivi e progressi qualitativi di ogni singolo atleta. Dal giorno dopo, domenica mattina, subito testa alla Coppa Territoriale dove i nostri ragazzi sapranno ben figurare.
Coach Di Loreto analizza così la sconfitta: “Sapevamo che la seconda fase sarebbe stata dura e che avremmo incontrato squadre forti. Così è stato e onore alla Besanese, che era estremamente organizzata nel gioco e ad un livello tattico e tecnico più avanzato del nostro. Spiace per i parziali perché il divario potenzialmente non era poi così marcato. Ci è mancata esperienza ed attenzione, ma i miglioramenti secondo me iniziano ad essere evidenti. Sfrutteremo la Coppa per continuare nella nostra crescita.”
In tribuna il presidente Marca ha parole al miele per la squadra: “Non posso che essere orgoglioso del cammino fatto da tutti i ragazzi. Lo staff dei Tre Tenori (Di Loreto, Arienti e Di Luciano ndr) ha saputo creare un gruppo dai grandi valori tecnici ed atletici. Purtroppo i nostri ragazzi hanno pagato un po’ di inesperienza a giocare partite di questo livello ma anche una sconfitta come questa li aiuterà a crescere.”