Crazy Volley Vs Diavoli Rosa 3-0 (25-14; 25-15; 23-7)
Crazy Volley: Oldrati 12, Spizuoco (K) 10, Abate 2, Matordes 4, Chitoni 6, Paganessi 7, Mastrelli (L), Daluiso 1, Abbati 2, Venuti 3, Bertolesi 3. All. Di Loreto, 2° All. Di Luciano, Dir. Abate.
Non sono nemmeno passate 18 ore, che i giovani dell’U15 neroarancio si ritrovano a calcare nuovamente il campo da gioco. Questa volta però è per la Coppa Territoriale. Accantonata velocemente la delusione per l’eliminazione alla seconda fase del campionato, comunque ritenuto un buon risultato, i ragazzi dei “Tre Tenori” saranno infatti impegnati in questa nuova competizione, almeno fino alla prima settimana di maggio. Le premesse sono da brividi. Il solo nome dell’avversario basta per far tremare le mura del PalaCrazy, nel petto degli avversari nerorosa sono ben in evidenza i due scudetti conquistati nella scorsa stagione, nelle categorie U15 e U17, elemento che non può non impressionare le nostre giovani tigri. Dalle prime battute del riscaldamento si capisce subito che di fronte non ci sono i Super Diavoli, ma solo gli aspiranti Lucifero di domani. La gara dal punto di vista tecnico non ha molto da raccontare, i nostri ragazzi si dimostrano molto più avanti del giovane gruppo presentato per l’occasione dai Diavoli Rosa.
Coach Di Loreto parte comunque con il sestetto base delle ultime settimane con Oldrati regista e Matordes ancora opposto ricettore. Al centro Paganessi e Abate, in banda Chitoni e Spizuoco. Libero il confermatissimo Mastrelli. Solo all’inizio del primo parziale i tigrotti mostrano qualche incertezza, dettata per lo più da timori reverenziali. L’equilibrio permane fino a metà set quando un efficace turno di battuta di Matordes scava il solco che mette fine alla paure rozzanesi. Si chiude a 14.
L’occasione è buona per far ruotare il roster, dando minutaggio ai più giovani. Si inizia con Ricky Venuti su capitan Spiz. La giovane banda dimostra di trovarsi a suo agio in campo e ben figura sia in ricezione che in attacco. Nel corso del set ci sarà modo per vedere anche Pepe Abbati su Matordes e “tiger voice” Daluiso. Sul finale spazio anche a Kikko Bertolesi, che come gli altri compagni si dimostra meritevole della fiducia data dai coach. Parziale chiuso a 15.
Nell’ultimo set non c’è assolutamente storia. “Sugar” Oldrati si prende la scena con il servizio, rifilando ace su ace che alla fine gli varranno anche il titolo di top scorer. Non male per un palleggiatore. Di Loreto deve muoversi nel fare i cambi, tanto che Matordes rientrato lascia nuovamente spazio ad Abbati senza nemmeno aver toccato palla, come dichiarerà sorridendo al momento della sostituzione, dimostrando anche un grande spirito di squadra. Bravo Alessio. Il set viene condotto agevolmente per poi essere chiuso con un eloquente 25-7.
Il commento finale del vice coach Di Luciano, “Non possiamo nascondere l’emozione iniziale nel dover affrontare una squadra così titolata. Anche da parte nostra c’era tanta curiosità e quegli scudetti sul loro petto non potevano che essere ammirati con rispetto. I nostri ragazzi hanno subito avuto l’occasione di riscatto e siamo felici che sia arrivata con una vittoria netta, contro un avversario dal nome altisonante. Abbiamo potuto ruotare tutti i convocati e c’è soddisfazione nell’aver messo a referto punti per tutti i giocatori d’attacco. Da adesso in poi la nostra intenzione è quella di concentrarci sulla crescita tecnica dei nostri ragazzi. Voglio infine fare un ringraziamento speciale al nostro dirigente Gianni Abate che ad inizio gara ha voluto parlare ai ragazzi per spronarli soprattutto dal punto di vista emotivo”.