Olympia Buccinasco VS Crazy Volley  3:2 (25/20 – 21/25 – 29/31 – 25/21 – 15/8)

Crazy Volley: Astolfi 10, Andreola 3, Battaglia, Creofini 21, De Rosa 4, Dornini 1, Giammarusti 16, Lucchesi 11, Marino (L), Nizzero, Oldrati (L), Polidoro 10, Romano, Spadini 

Bellissima partita in casa di Buccinasco che ci vede sconfitti al tie-break dopo 2 ore e 41 minuti di battaglia sportiva.

Così i singoli parziali:

1 Set: 9/25 – Starting six con: Andreola e Lucchesi (palleggiatore e opposto), Astolfi e Polidoro (centrali), Creofini e Giammarusti (schiacciatori). Oldrati libero. Partono subito forte i padroni di casa che ci mettono in difficoltà con il loro servizio e andiamo subito sotto 6/0: costretto a chiedere time out coach Arfini. Piano piano entriamo in partita e rimontiamo fino al 12/7 e sul 15/10 il coach dell’Olympia chiede il suo primo time out. Alla ripresa del gioco, soffriamo in ricezione e i padroni di casa chiudono il primo set 25/20.

2° set: 21/25 – Si riparte con la stessa formazione del primo set. Ottima partenza in questo secondo parziale, con battute molto precise, ed andiamo in vantaggio 6/9. Polidoro e Astolfi in evidenza a muro, teniamo qualche punto di scarto e sul 15/18 il coach di Olympia chiede time out. Un momento di flessione delle nostre tigri, con qualche indecisione in difesa, vede i padroni di casa tornare sotto col punteggio; sul 20/19 coach Arfini chiede time out. Al rientro riprendiamo in mano la partita, un ottimo muro di Astolfi un ace di Andreola ci porta avanti 21/23 e il coach di Buccinasco ferma il gioco con un time out. Un attacco di Creofini e un altro ace di Andreola chiudono il set 21/25

3° set: 29/31 – Stessa formazione dei set precedenti. Si parte punto a punto, con loro sempre in leggero vantaggio fino al 9/5 con delle ottime difese, Ma siamo sempre in partita e rimontiamo fino all’11 pari. Giochiamo punto a punto con i nostri martelli in evidenza e sul 19/18 coach Arfini chiede time out. Riordiniamo le idee e sul 21/20 il coach di Olimpia ferma il gioco per parlare con i suoi atleti. Al rientro, le tigri spingono sull’acceleratore e avanti 21/22 costringono al secondo time out i padroni di casa. Set al cardiopalma con continui capovolgimenti di fronte; ospiti di nuovo avanti con un set point sul 24/23 e coach Arfini ferma il gioco. Ormai si gioca solo con palla alta e in difesa, si avanza punto a punto con loro davanti 29/28. Con Giammarusti in battuta che mette in difficoltà la ricezione, il muro di Polidoro che tocca due attacchi, Creofini chiude il set con un diagonale stretto sul 31/29.

4° set: 25/21 – Dornini al posto di Astolfi. SI gioca punto a punto con un inizio di set molto equilibrato fini al 9 pari. Poi loro scappano e sul 14/10 coach Arfini chiama time out. Subiamo tre ace consecutivi e loro allungano sul 15/11. Fatichiamo un po’ anche in attacco e scende il rendimento dei nostri martelli. Siamo anche meno incisivi a muro e si arriva al 17/13. Piccola rimonta delle nostre tigri con il doppio cambio Battaglia/De Rosa e sul 21/18 il coach di Buccinasco chiede il time out. Non si fermano i padroni di casa andando avanti 24/21; time out di coach Arfini. Chiudono però il set 25/21. Si va al quinto

5° set: 15/8 – Si riparte con Astolfi al posto di Dornini. Buon inizio fino al 3/2, quando prendiamo qualche muro e i padroni di casa scappano sul 5/2, costringendo coach Arfini a chiedere time out. Subiamo anche in ricezione e i padroni di casa allungano 8/3 e poi 11/5. Non riusciamo a rientrare in partita e sul 14/8 il nostro coach ferma ancora il gioco; non basta e l’Olympia si aggiudica il 5 set e la partita.

Siamo partiti male nel primo set, subendo molto, cominciando a giocare troppo tardi per poter recuperare  il parziale. Bellissima reazione nel secondo e ottima nel terzo, dove siamo riusciti a stare nel match nonostante i continui cambi di fronte. Peccato per il quarto, dove siamo rimasti in partita fino a metà e poi abbiamo subito il loro gioco. Il quinto invece, per diversi fattori, lo abbiamo lasciato andare. Portiamo a casa un punto che ci consente di avanzare in classifica.

A fine partita queste le parole di coach Arfini:

“Non sono soddisfatto né per il gioco né per l’atteggiamento in campo. Avevamo preparato molto bene la partita in settimana. Era una partita alla nostra portata, potevamo fare molto di più. Questa sconfitta ci serve per tornare umili e tornare in palestra a lavorare sodo”

Dopo la pausa Pasquale, prossima partita in casa al PalaCrazy, Domenica 24/4 alle 11.15, nel derby contro MI3. Vi aspettiamo in tanti e sempre forza Crazy!!