Crazy Volley – Universo In Volley 3 – 1 (25-19, 23-25, 25-18, 25-15) 

Crazy Volley: Galetti 5, Bertolesi 11, Ralepre 6, Campi 4, Soriente 2, Natale 4, Battaglia (L), Polidoro 10, Di Tullio 4, Gamberini 0, Lucchesi 9, Cappellin (L) n.e., Liguori n.e.

Un aforisma che ho sentito citare tempo fa recita: le avversità non rendono l’uomo debole, ma mostrano quale egli è. Se vogliamo traslare questa verità al momento che sta vivendo la Under 19 del Crazy Volley, e con particolare riferimento alla partita giocata stasera, siamo di fronte a dei ragazzi che si sono evidentemente dimostrati più forti della sventura. La gara che si sarebbe dovuta disputare la scorsa settimana è stata spostata ad oggi su richiesta dei nostri avversari per un’indisponibilità della loro allenatrice, ma a volte certe cose ti si ritorcono contro e stasera i neroarancio per vari motivi si ritrovano senza le tre bande che hanno giocato titolare da Ottobre ad oggi…. Le tigri affilano le unghie, giocano senza cercare alibi, e finiscono per vincere una partita brutta, sporca e cattiva, piena di errori da ambo le parti.

Il Crazy Volley risponde presente con Galetti (ancora ebbro dei festeggiamenti per la promozione in Serie D colta con la 1^ Divisione Orange) e Campi in diagonale, Bertolesi e Soriente di banda, Ralepre e Natale al centro, Battaglia libero.

Il consueto huddle a centro campo ed il grido “We are Crazy Volley” risuona all’inizio del primo set nella sonnecchiosa atmosfera della Tana delle Tigri in questa pre-vigilia pasquale. Bertolesi mette subito in chiaro di non essere un rincalzo infilando ben quattro ace consecutivi e costringendo l’allenatrice dei pavesi a chiedere un prematuro time-out. L’interruzione da i suoi frutti: l’UIV, martellando con la battuta, si riporta in parità e passa anche in vantaggio sul 14-16. Un tempo richiesto dall’allenatore neroarancio, e viene il momento dell’ingresso in campo di Polidoro, nel per lui inedito ruolo di banda, che rileva un incerto Soriente. Sfruttando dei positivi turni in battuta e sbucciandosi tutti quanti le ginocchia in difesa (Battaglia positivo in particolar modo in questo fondamentale), il CV scappa via e chiude vittorioso il set.

Il secondo parziale parte con entrambe le squadre molto fallose fino al 5 pari dove gli ospiti in battuta prendono qualche punto di vantaggio. I rozzanesi rintuzzano il passivo ed impattano sul 9 pari. Altro passaggio a vuoto dei neroarancio, soprattutto in attacco, e l’UIV riscappa via sul 9-13 costringendo i coachs dei padroni di casa a chiamare tempo. Il CV si riporta sotto nel punteggio, grazie anche ad un positivo turno in battuta di Natale ed a Ralepre, tarantolato sotto rete. Sul 19-21 Gamberini e Lucchesi rilevano Campi e Galetti nel classico cambio della diagonale alzatore/opposto per sfruttare tre attacchi nella linea davanti, ma un’errata interpretazione di Arfini di un’informazione avuta dal tavolo dei refertisti, produce un fallo di formazione che costa un sanguinoso punto ai neroarancio. Ciò nonostante, Natale in attacco ed in battuta fa i punti che portano ancora il parziale sulla parità a 22. Ma una serie di errori in ricezione e difesa dei ragazzi del CV regalano il set ai pavesi. A nulla servono il time-out ed il rientro della diagonale originaria a chiusura del cambio ordinati dai coachs dei rozzanesi: finisce 23-25 per gli ospiti.

Nel terzo set si riparte con Di Tullio al posto di Natale, ma il CV è particolarmente falloso in attacco e Galetti insolitamente poco preciso in regia. Sul 5 pari i neroarancio cominciano a mettere pressione alla ricezione avversaria e prendono un vantaggio, azzerato sul 11 pari dagli ospiti. Qui Battaglia comincia una serie di ricezioni doppio più che consentono ad un ritrovato Galetti di smazzare buone palle soprattutto a Di Tullio e Polidoro, i quali non si fanno certo pregare per trasformarle in punti a referto. I rozzanesi prendono un piccolo vantaggio che poi consolidano sempre di più con un lucidissimo Lucchesi, subentrato allo spento Campi, con una serie di attacchi in pallonetto.

Il CV comincia il quarto set col pedale dell’acceleratore schiacciato: Battaglia e Galetti in difesa, Bertolesi in ricezione e gli scatenati Ralepre e Lucchesi in attacco scavano il solco che i ragazzi dell’UIV non riescono più colmare. Il CV vince il set e la partita, praticamente un mese dopo la prima vittoria nella Coppa Territoriale Under 19, restando così a punteggio pieno in classifica.

I coachs Arfini e Faletti alla fine del match: “Pur sapendo che stasera eravamo in evidente emergenza, non ci siamo troppo preoccupati perchè conosciamo bene l’anima di questo gruppo di ragazzi. Sul rettangolo di gioco hanno risposto tutti in modo encomiabile, anche se alcuni di loro sono coscienti di non essere ancora abbastanza pronti per gareggiare a certi livelli (ne è la prova il grande numero di errori rilevati negli scout). Ma dobbiamo riconoscere che ce l’hanno proprio messa tutta ed a nostro parere hanno vinto la partita con pieno merito. Quindi a loro vanno i nostri più sinceri complimenti! Adesso vedremo di prepararci ancora meglio per la prossima gara”.

Un antico proverbio arabo dice: “Non arrenderti mai, potresti farlo giusto un’ora prima di un miracolo….”. I ragazzi in neroarancio hanno creduto alla vittoria fin dall’inizio e non hanno mai mollato. Vedremo se questo carattere ci sarà anche nel prossimo futuro che prevede una partita che si preannuncia sicuramente molto tosta: tra le mura di casa della Tana delle Tigri, il CV giovedì 21 aprile ospiterà il Pro Volley Abbiategrasso.

Vi aspettiamo sugli spalti, gente !!