Crazy Volley Rozzano Vs Pallavolo Besanese 3-0 (25-4, 25-17, 25-13)
Crazy Volley: Matordes 12, Martinelli 6, Abate 4, Chitoni 4, Abbati 3, Stangani L. 5, Arcuti (L). Mastrelli (L), Mottura, Manarin 1, Daluiso 3, Invernizzi 2, Stanganini G. 2, Perugini 1. All. Arienti e Di Luciano, TM Calabrese.
Ultima gara tra le mura amiche della nostra Under 15 Orange che dopo la bellissima prova contro Buccinasco fa vedere di avere cambiato marcia anche contro i giovani ma promettenti avversari della Besanese che in FIPAV avevano causato l’eliminazione del nostro team Black!
A referto, anche a causa del termine della coppa FIPAV, ben 14 atleti.
La scelta per il duo Arienti-Di Luciano è ampia e i rozzanesi scendono in campo con la diagonale Matordes-Abbati, in banda Martinelli e Chitoni, al centro Stanganini L. e “Air” Abate, liberi Mastrelli per la ricezione e Arcuti per la difesa.
Prima del match l’incitamento del nostro TM Gianni Abate sempre presente anche quando non è chiamato in causa, ma come del resto la nostra Teresa Calabrese, in panchina con la squadra, “Questo rotolo di scottex l’ho portato per voi, se qualcuno se la fa addosso la usiamo, ma spero proprio di non doverlo usare”.
I ragazzi infatti spronati scendono in campo con la grinta giusta!
Il Folletto Matordes è imponente al servizio e arma subito Abate che scava il solco.
Time-out per Besanese (10-0), al rientro in campo è un super Martinelli, che scacciate le preoccupazioni sospinto dagli allenatori si prende le sue responsabilità con un bellissimo attacco in lungo linea di bella fattura.
Il Crazy spinge e Arienti fa entrare Mottura al servizio per Martinelli, i neroarancio sbagliano poco e chiudono il set (25-4).
Nella seconda frazione qualche cambio con Manarin dentro per Martinelli e Invernizzi per Abbati.
Neroarancio che partono bene, ottimo approccio di Manarin soprattutto in seconda linea, ma si vede finalmente anche “L’uomo del Destino” Stanganini L. In attacco, che chiuderà come terzo miglior marcatore di giornata.
Bravo Invernizzi a gestire i suoi attaccanti, bella l’alzata che permette l’attacco vincente di Matordes.
Il Crazy però si accontenta e gli ospiti provano a rientrare, time-out dalla panchina rozzanese (18-15).
Al rientro in campo neroarancio che riprendono a marciare, rientra Martinelli per Chitoni, poi Mastrelli alza il livello della ricezione permettendo ai palleggiatori di servire al meglio proprio Martinelli che realizza un ottimo attacco.
Ci pensa il Folletto Matordes a chiudere il set!
Nel terzo set dentro Perugini per Invernizzi, in campo anche entrambi i gemelli Stanganini, dentro Daluiso al centro per Abate e Martinelli in banda, a completare il sestetto l’immancabile Folletto Matordes.
Il Crazy spinge forte con Matordes con un parziale di 8-0, poi gli ospiti provano ad accorciare.
Gli Stanga Boys confezionano due ottimi punti che lanciano i neroarancio, poi sul 15-6 dentro Invernizzi che rileva il Folletto Matordes, con la meritata standing ovation per un ragazzo che ben rappresenta l’ideale tecnico dei “Tre Tenori” che consegneranno in under 17 un giocatore che può giocare in quasi tutti i ruoli del campo, ma soprattutto un atleta e ragazzo che ha sempre dato il 100% quando chiamato in causa.
Altro momento che rimarrà negli annali, Stanganini L capitano in campo per la prima volta in quello che il nostro allenatore Di Luciano chiamerà “Stanga Day”, poi sarà coach Arienti a regalare a Stanganini la standing ovation finale con l’ingresso per Mottura sul 20-11.
I rozzanesi spingono e chiudono il set e l’incontro 25-13.
Si chiude così la stagione al PalaCrazy anche perché resteranno tre trasferte contro Besanese e le prime due della classe GASC e Melzo.
Sognare non costa nulla per raggiungere la seconda fase, ma per prima cosa sarà importante continuare a crescere!
Ecco le parole di coach Arienti: “Con Melo e Ale siamo molto soddisfatti del percorso svolto, per me una delle migliori stagione a livello di crescita di giocatori così giovani.
Anche nelle passate esperienze non avevamo raggiunto una così ottima organizzazione in campo di un gruppo di neofiti della pallavolo con l’introduzione dei ruoli, per cui di questo bisogna ringraziare i ragazzi più esperti che hanno permesso ai nuovi di integrarsi bene, ma anche la società e Paolo Arfini che ci hanno sostenuto nella volontà di aggiungere una sessione di allenamento extra.
Il gruppo dei 2008 avrà un bel futuro davanti a se e i 2007 potranno dire la loro in Under 17 il prossimo anno, ma ora concentriamoci nelle ultime tre partite.
Contro la GASC sarà una gara importante perché affrontiamo il team dove gioca il figlio del nostro presidente e vogliamo mostrare quanto siamo cresciuti.
Contro Melzo abbiamo perso malamente ma i ragazzi sono maturati in queste ultime settimane e lavoreremo per fare bene!”.