ASD Magenta VS Crazy Volley 3:0 (25/23 – 25/19 – 29/27)
Crazy Volley: Astolfi 5, Andreola 3, Battaglia 1, Creofini 10, De Rosa 1, Dornini 1, Giammarusti 5, Lucchesi 6, Marino (L), Mucci, Nizzero, Polidoro 6, Romano, Spadini (L)
Così i singoli parziali:
1 Set: 9/25 – Starting six con: Battaglia e Lucchesi (palleggiatore e opposto), Astolfi e Polidoro (centrali), Creofini e Giammarusti (schiacciatori). Spadini libero. Giochiamo punto a punto fino al 3 pari, molto efficaci in battuta, allunghiamo 4/6. Veniamo ripresi e i padroni di casa si portano avanti 9/8. Giochiamo bene, tocchiamo palloni a muro che riusciamo a contro attaccare e sul 12/14 il coach di Magenta chiede time out. Conduciamo sempre il gioco, prima sul 14/16 e poi 16/20. Qualche imprecisione in difesa e un ace porta i padroni di casa sul 19/20 e Coach Arfini chiede il primo time out. Conduciamo ancora 20/21 e sul 22/23 il coach di Magenta chiede il secondo time out. Sul 23 pari, una palla attaccata da Magenta, non toccata dal nostro muro, viene assegnata come muro fuori ai padroni di casa che poi chiudono in contro attacco 25/23
2° set: 21/25 – Si riparte con la stessa formazione del primo set. Partenza con qualche difficoltà in ricezione, subiamo subito due ace che ci portano sotto per 4/1. I padroni di casa scappano sul 7/2 e coach Arfini chiede il primo time out. Proviamo a tornar nella partita e ci portiamo sull’8/6 trasformando in punto qualche contro attacco e sfruttando alcuni errori dei padroni di casa. Commettiamo ancora qualche errore di troppo in ricezione e in difesa e ci troviamo sotto 18/10. Entrano Romano per Giammarusti e vengono cambiate le linee sostituendo Battaglia e Lucchesi per De Rosa e Andreola. Ci avviciniamo sul 15/20, ma subiamo 3 ace consecutivi e Magenta chiude sul 25/19
3° set: 29/31 – Stessa formazione dei set precedenti con Dornini al posto di Astolfi. Partiamo bene sullo 0/2 ma ancora errori in ricezione ci portano sotto 6/3. Andiamo avanti punto a punto sul 10/7 e 11/9 e sul 15/12 coach Arfini cambia di nuovo le linee con Andreola e De Rosa. Il divario si allarga fino al 19/15 a causa di errori, a volte anche banali, in difesa. Arfini chiede il primo time out. Risaliamo 21/19 e il coach di Magenta ferma il gioco. Reazione d’orgoglio delle nostre tigri che risalgono fino a 22/21. Giochiamo punto a punto ma i padroni di casa si portano 24/22 con due match point che giocano in battuta. Un errore in battuta e un muro d Polidoro ci portano al 24 pari. Un attacco di Creofini sul 25 pari. Un errore loro sul 25/26 e abbiamo il primo set point. Time out Magenta. Non lo sfruttiamo per una ingenuità in difesa. 27/26, match point annullato da un altro attacco di Creofini e 27 pari. Abbiamo due possibilità di contro attacco ma non le sfruttiamo e i padroni di casa chiudono 29/27.
Partita di alti e bassi. Rispetto alle prestazioni precedenti ha messo in luce una maggiore capacità di stare nel match e di lottare fino all’ultima palla. Come sempre nel volley la differenza la fanno i dettagli e spesso siamo stati imprecisi o disattenti in alcune situazioni che avremmo potuto trasformare a nostro vantaggio. Abbiamo ancora da lavorare sulla capacità di attenzione e di concentrazione lungo tutto il match. Ancora troppi errori in ricezione, soprattutto nel secondo e terzo set, dove abbiamo subito troppi ace.
A fine partita queste le parole di coach Arfini:
“Il primo ed il terzo set li abbiamo persi per qualche dettaglio, ma erano alla nostra portata. Dobbiamo ancora lavorare molto soprattutto sulla concentrazione e l’agonismo dei ragazzi, oltre che su alcuni aspetti tecnici, ma in quest’ultimo torneo non eravamo secondi quasi a nessuno. Ora portiamo a termine la stagione e poi ci concentriamo sulla preparazione della prossima: abbiamo un gran bel gruppo che, se vuole, può crescere e fare molto bene”.
Ora testa all’ultima di campionata al PalaCrazy contro il Billa Volley Milano per consolidare la quinta posizione. Sempre forza Crazy.