CRAZY VOLLEY ROZZANO – PRO VOLLEY ABBIATEGRASSO 3-1 (17-25; 25-21; 25-20; 25-17)

Crazy Volley: Galetti 4, Torti 14, Ralepre 2, Curzel 5, Bertolesi 7, Di Tullio 3, Cappellin (L), Liguori, Lucchesi 9, Dornini 10, Astolfi, Soriente n.e., Golinelli n.e., Gebbia (L) n.e. Coach: Arfini e Foletti

A ridosso della splendida vittoria contro l’Universo in Volley, le giovani Tigri della 19 si ritrovano ad affrontare nuovamente la Pro Volley Abbiategrasso, squadra che all’andata era riuscita a vincere contro la nostra squadra con un

sonoro 0-3. Si prospetta dunque una partita complessa e difficile. I coach scelgono di schierare in campo Sam Torti, Kurtz Curzel, il Capitano Galetti, il Gatto Ralepre, il Canadese di Tullio, Bertolesi e Cappelin come

libero. Le tigri però entrano come se fossero zoppe e regalano numerosi punti alla Pro Volley compiendo numerosi errori sui fondamentali e in generale i 7 titolari erano abbastanza indecisi e confusi sul da farsi. il coach Arfini prova a

calmare un po’ gli animi con un time-out sul rovinoso 6-12. Le Tigri rientrano in campo come se fossero un’altra squadra e totalizzano 4 punti di fila prendendo di sgomento l’Abbiategrasso che, dopo essersi ripreso dallo shock, riporta immediatamente la partita dalla loro, sfruttando sapientemente nuovi errori neroarancio. Sempre per smuovere un po’ i giocatori, coach Arfini esegue un cambio di diagonale sul 15-20, facendo entrare l’Ammiraglio Liguori e Dustin su Galetti e Curzel, ma sfortunatamente le eleganti alzate dell’Ammiraglio e i poderosi attacchi di Dustin non riescono a ribaltare il parziale e il set si conclude 17-25.

Nel secondo set, due cambi con Dornini in luogo di Ralepre e Lucchesti per Curzel. I giocatori del Crazy entrano con il sangue agli occhi, desiderosi di non perdere nuovamente contro Abbiategrasso e resistono testardamente ai loro micidiali attacchi, rispondendo a tono al fuoco col fuoco. L’Abbiategrasso riesce comunque a ritagliarsi un modesto vantaggio, che però svanisce sul 9-9 quando l’arbitro, a seguito di un’aspra contesa, assegna un cartellino rosso a uno dei giocatori della Pro Volley dando un punto al Crazy, che sfrutterà in maniera superlativa il momento con un break di 6 punti. E’ 15-9. Nonostante i tentantivi di recupero della PV, sul 20-14 Arfini prova ad infliggere il colpo di grazia con il cambio di diagonale Liguori-Curzel su Galetti-Lucchesi. L’ingresso è positivo e permette di mantenere il vantaggio fino alla fine con il 25-21 che vale il pareggio ed Abbiategrasso che si porta dietro una dose non banale di nervosismo.

Il Crazy entra per il terzo set con la formazione del precedente, mentre l’Abbiategrasso non riesce a

riprendersi efficacemente e le Tigri prendono le redini della partita fin dall’inzio, procurandosi da subito un vantaggio che il Pro Volley non riuscirà più a colmare. Decisiva la pressione sugli avversari che i ragazzi di Arfini riescono ad esercitare in maniera brillante, con giocate convinte. Sul 17-12, ancora cambio di diagonale. Questa volta risulterà meno efficace e sul 19-15 viene subito chiuso. Ciononostante, il nervosismo la fa ancora da padrone tra gli ospiti con troppe proteste verso il direttore di gara e la volontà d’animo delle tigri si dimostra forte come il deciso 25-20.

Nel quarto set ancora conferme di formazione, di contro un Pro Volley ormai disorganizzato e demoralizzato. Dopo

aver offerto una magra resistenza all’inizio, si sfalda infatti completamente dopo aver subito 5 punti di fila dal Crazy che porta il parziale da 7-7 a 12-7. Abbiategrasso cerca di resistere con tutte le sue rimanenti forze e riesce a portarsia 17-14 chuidendo in parte il vantaggio del Crazy, ma crollano dopo il cambio di diagonale con l’Ammiraglio Liguori protagonista nel condurre il Crazy insieme ai suoi fidati compagni all’auspicata vittoria. Sul del 24-17, Arfini ricambia la diagonale rimettendo in campo Galetti e Dustin, il quale concluderà la partita con un’ottima palletta portando il parziale ad un poetico 25-17, finendo l’ultimo set com’era finito il primo, ma a parti invertite.

 

Ne segue il commento dei coach, “Siamo molto contenti della gara disputata stasera dai nostri ragazzi, è stata un bell’esempio di resilienza, attenzione ed intelligenza tattica da parte loro. Abbiamo preparato con dedizione la partita in settimana ed i risultati si sono visti, nonostante un primo set dove sicuramente non siamo riusciti ad applicare ciò che avevamo preparato in allenamento. Poi i ragazzi hanno messo in campo più acume ed energia e, con grande lucidità, hanno portato a casa un risultato importante contro una squadra sicuramente molto forte ed attrezzata. Bravi tutti, davvero. Noi coachs avevamo detto che la partita di stasera ci avrebbe detto qual è il potenziale che questa squadra può esprimere e dobbiamo dire che, se i ragazzi mantengono in campo sempre questo livello di concentrazione ed intensità, possiamo dire anche la nostra in questo campionato: siamo ancora in corsa! Vogliamo fare i complimenti agli atleti ed al pubblico di Abbiategrasso i quali hanno dimostrato sportività in tutti i momenti della partita, anche in quelli più concitati. Poi un particolare ringraziamento a tutti coloro che ci aiutano nel nostro lavoro (commentatori alle dirette, registi, addetti ai social, ecc.) ed al nostro splendido pubblico che anche stasera ha partecipato numeroso e rumoroso, dandoci una grossa mano a mantenere inviolata la Tana delle Tigri. Ora, testa alla prossima gara“.