Monza Volley – Crazy Volley 3-0 (25-16, 25-16, 25-17)
Crazy Volley: Casati (K), Indriolo 10, Premoli 3, Eddziri 6, Gottardi, Gazzola, Iuso (L). Vismara 5, Galetti, Gallo 1, Santo. Allenatori: Marca e Foletti
Rientro dalle festività arduo e impervio per la nostra Serie D che il 7 gennaio ha dovuto affrontare la trasferta per Monza per giocare contro la capolista Monza Volley, dal ruolino di marcia ancora intonso. A complicare ulteriormente le cose il campo di gara si presentava completamente privo di riscaldamento con una temperatura ben al di sotto degli standard previsti dalla federazione. Ma da indicazioni della Fipav e con i potenti mezzi messi a disposizione del direttore di gara la partita si “doveva giocare” dato che il fiato degli atleti non produceva condensa nell’aria !!!!!
I nostri ragazzi quindi entrano in campo cercando di mantenere alto il livello di riscaldamento corporeo e per Marca la formazione è quella partente standard: Casati palleggiatore, Eddziri opposto, Premoli e Gazzola centrali, Gottardi e Indriolo schiacciatori e Iuso libero.
L’inizio di match, dopo un primordiale equilibrio, porta subito i padroni di casa ad un buon vantaggio (11-5). La squadra Monzese è poco appariscente ma molto concreta e lascia pochi margini di manovra ai contrattacchi neroarancio. Blockbuster Indriolo è il solo che saltuariamente riesce a scardinare l’ottima correlazione muro difesa del Monza Volley. Ma non basta. Il Crazy ritrova compattezza in ricezione e riesce a giocare punto a punto dalla metà del set ma il margine di svantaggio resta invariato. Marca tenta la carta del doppio cambio con Galetti e Gallo al posto di Eddziri e Casati ma per i padroni di casa è gioco facile arrivare fino al 25-16 finale.
Con la stessa formazione i rozzanesi entrano in campo provando a ritrovare il bandolo della matassa. Purtroppo il gioco al centro degli avversari è implacabile, ben servito da una ricezione spesso perfetta. Monza scappa via ancora una volta (12-5) e dalla panchina si alza Vismara per prendere il posto di un acciaccato Gottardi. Il buon contributo di adrenalina e potenza del martello norreno però non cambia gli equilibri in campo. I biancorossi di casa giocano in scioltezza, a volte con tale facilità che li fa sembrare meno forti di quanto in realtà non siano. Arriva ancora il cambio di diagonale palleggiatore-opposto per il Crazy ma Monza non si volta indietro chiudendo con identico punteggio del set precedente.
Nel terzo set Marca prova la carta Santo per Gazzola confermando Vismara in campo. Il Crazy sembra più quadrato, Aladdin Eddziri ritrova qualche colpo dei suoi ed anche Mani di Fata Premoli mette lo zampino nella buona prova iniziale dei nostri portacolori. Il coach casalingo è costretto a chiamare time out sul 7-8 nell’unico momento di svantaggio e difficoltà dei suoi. Il rientro in campo è devastante con una serie di battute al salto che vivisezionano la ricezione ospite e portano Monza ad una vantaggio rassicurante (13-8). Il parziale di 6-0 pesa sul morale dei nostri che accusano il colpo. L’ingresso in campo di Galetti e Gallo riaccende un piccolo bagliore di speranza nel campo rozzanese, bagliore che viene presto spento definitivamente dagli attaccanti biancorossi che chiudono 25-17.
Marca è laconico a fine match: “Non abbiamo certamente giocato la nostra miglior partita ma devo ammettere che con questa squadra è stato veramente difficile trovare il ritmo per giocare alla pari. Loro hanno sbagliato pochissimo ed hanno dimostrato di meritare la prima posizione in classifica.”
Anche per Santo c’è stato poco da fare: “Ci aspettavamo una partita difficile, e siamo arrivati con l’intenzione di fare bene e provare a strappare qualche punto alla capolista. Purtroppo, anche a causa delle vacanze e della poca preparazione, non siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco e siamo stati sopraffatti dalle altissime qualità tecniche degli avversari. Anche questa volta abbiamo avuto la riprova che nonostante le buone individualità, dobbiamo lavorare ancora tanto sul gruppo e sulla mentalità in campo. E sarà quello che continueremo a fare, con la convinzione di poter lasciare un segno importante in questo campionato.”
Adesso arriva il turno di riposo per la Serie D che darà modo alla squadra di rimettere un po’ di benzina nelle gambe e ripartire il 21 gennaio nello scontro diretto con PCG Bresso.