ALL SOLUTION DVB – CRAZY VOLLEY ROZZANO 0-3 (18-25; 20-25; 23-25)

Crazy Volley: Bertolesi 4, Stanganini G. 10, Canevari 6, Abbati (K) 8, Manarin 8, Stanganini L. 7, Mastrelli (L1), Vasquez 1, Piras, Invernizzi ne, Martinelli ne, Arcuti (L2) ne, Polino ne, Caparco ne. All. Di Loreto, 2° All. Di Luciano, TM Valente

È tempo di nuovi esami per l’U15 del Crazy Volley, dopo una prima fase abbastanza travagliata che ha visto i giovani tigrotti qualificarsi alla seconda fase con l’ultimo posto utile, il gruppo dei “Due Tenori” Di Loreto-Di Luciano si presenta nel temutissimo campo di Desio per affrontare i pari età del DVB, qualificati come secondi del loro girone. Alla vigilia le incertezze erano diverse, le squadre non si erano mai affrontate prima, la consapevolezza però che il DVB è una società storica e molto attrezzata. Per il Crazy il vantaggio di presentarsi come underdogs.

La curiosità di rivedere i ragazzi in campo è tanta, dopo il lavoro svolto durante le vacanze natalizie e con la piena ripresa, con alcuni elementi prestati anche ad allenamenti più probanti nella seconda divisione dell’ex tenore coach Arienti. Il sestetto di partenza vede la regia affidata a Bertolesi con il capitano Abbati a chiudere la diagonale, al centro i confermatissimi Stanganini Luca e Canevari, in banda la coppia “night&day” Stanganini Gabriele e Manarin, libero il “gentiluomo” Mastrelli. La partenza dei padroni di casa è subito veemente, 4-0. Schiaffi che non sembrano spaventare il Crazy, tanto che dopo la conquista del servizio piazza un contro break di 6 punti. Superati gli impacci iniziali, il CV viaggia con grande sicurezza in ricezione e si muove molto bene sotto rete. Attenzione massima, con Canevari molto responsabile e cercato con continuità da Bertolesi. È la grande efficacia del servizio a scavare solchi importanti, rotazione dopo rotazione. In attacco c’è grande presenza sia quando c’è da pestare che quando c’è da usare il pennello con piazzate letali per la pur volenterosa difesa di casa. Si chiude con un netto 18-25.

Confermato il sestetto iniziale, per Di Loreto e Di Luciano non resta che catechizzare i ragazzi e invitarli ad evitare inutili cali di tensione, tipici di un punteggio favorevole. Il DVB cerca riscatto con i potenti attacchi dal posto due, il Crazy nonostante ciò tiene botta e Bertolesi cerca di variare più il gioco affidandosi agli attacchi delle ali, con Manarin molto in palla e Stanga Gabri vero e proprio enigma per la difesa brianzola. La parità si mantiene fino a metà a set, quando il servizio dell’altro gemello “Stanga” si chiude dopo un pesante break di 7 punti. Desio non sembra poter rientrare, pur provando a cambiare regia e uomini d’attacco. Questa volta i padroni di casa si fermano ai 20.

Nel terzo set i coach delle tigri riflettono sulla possibilità di effettuare variazioni al sestetto che alla fine viene confermato, premiando l’eccezionale attenzione e qualità mostrata da tutti. Mastrelli è una sentenza in ricezione e quando le palle vaganti arrivano nella sua zona è palla in cassaforte. Per Bertolesi la distribuzione è così agevolata dal grande contributo della sua seconda linea, seppur ad inizio parziale appare un po’ distratto e per questo ripreso dopo un’alzata in posto due con Pepe Abbati in seconda linea, giusto per non farsi mancare le bacchettate anche nelle giornate migliori. È proprio il capitano a venir fuori nel terzo set, un po’ nascosto, un po’ ombroso, quando riappare brilla, eccome se brilla. Per i brianzoli ancora cambi che però non sembrano poter impensierire la sorprendente solidità rozzanese. Luca Stanganini fa sentire il peso dei suoi attacchi e anche a muro ulula sugli attacchi del DVB. Da registrare un leggero calo sulla metà del set che vedono gli ingressi di Piras per Stanganini G. e Vasquez per Canevari. I ragazzi entrano bene e con voglia e tengono botta ai tentativi di rientro del DVB. Il Crazy resta in controllo ma qualche piccola distrazione fa riavvicinare i padroni di casa al punto da trovarsi 23-24, così di nuovo dentro Stanganini in ricezione, mossa che psicologicamente mina le certezze del giovane battitore biancoblù che spedisce la palla oltre i nove metri, mandando in delirio i tigrotti neroarancio. Carramba, che Crazy! Da sfavorito, il CV piazza subito un colpo importante nel brevissimo girone della seconda fase che nella seconda partita vedrà i ragazzi impegnati sul difficile campo di Segrate, contro la terza squadra dei Diavoli Rosa, imbattuta nella prima fase ma sconfitta dallo Zeroquattro Volley nella prima uscita del girone.

La voce di coach Di Loreto a fine gara “Devo fare i complimenti ai ragazzi per la grandissima prova. Sono stati molto ordinati in campo e hanno sbagliato pochissimo. Il lavoro in palestra è sempre complicato con i numeri elevati che abbiamo, ma con organizzazione e qualche sacrificio in più stiamo ottenendo una discreta crescita. Sicuramente nella prima fase avevamo ottenuto meno di quello che ci spettava, ma a questa età conta quel che conta. Ci spiace non aver potuto far ruotare tutti i ragazzi che però si sono dimostrati fantastici, sostenendo i compagni su ogni pallone. Tra qualche settimana inizierà anche la Coppa FIPAV dove presenteremo due squadre quindi ci sarà terreno fertile per tutti, per poter avere finalmente un adeguato minutaggio in campo”.