Mi3 Volley – Crazy Volley Rozzano 0-3 (17-25, 14-25, 19-25)

Crazy Volley: Crazy Volley: Polidoro 10, Andreola 5, Romano 12, Paganessi 2, Lucchesi 14, Chitoni 5, Spizuoco (L). Oldrati, De Rosa 4, Spadini 1,  Matordes 1, Abate. All. Arfini, 2° All. Arienti, TM Calabrese.

Dopo le due sconfitte contro AG Milano e Provolley Abbiategrasso, per l’Under 17 Black arriva il derby contro Mi3.
Sfumato l’accesso alla seconda fase, resta comunque da onorare le ultime due partite, anche perché una di quelle è il derby contro Mi3 Volley.
Pubblico delle grandi occasioni con palestra stracolma di amici e parenti di entrambe le compagini.
Neroarancio in campo con la diagonale Andreola-Lucchesi, in banda ci sono Romano e Chitoni, al centro Polidoro e il “Grizzly” Paganessi, libero Spizuoco.
Inizio equilibrato tra le due formazioni, con la sfida personale tra i due opposti (6-6).
Alla fine è Lucchesi dai nove metri a mettere a ferro e fuoco la ricezione dei padroni di casa che perdono contatto con il team rozzanese (7-12).
Andreola gestisce bene un Romano che può tornare in campo anche in Under 17.
La banda neroarancio è protagonista infatti di una prova di ottimo livello.
Il Crazy è in controllo, Arfini cambia la diagonale e De Rosa (grande ex della partita) si fa subito sentire.
Nel finale spazio per Spadini che sostituisce un sereno Chitoni in seconda linea, il Crazy chiude agilmente (17-25).

Nel secondo set Arfini sceglie la stessa formazione.
Stavolta i padroni di casa non riescono a stare dietro alla pressione del servizio neroarancio, Andreola e ancora una volta Lucchesi sono micidiali dai nove metri.
Sul 3-10, arriva il primo time-out dei padroni di casa.
Lucchesi, Chitoni e Romano scavano il solco in attacco (8-17).
Entrano di nuovo De Rosa e Oldrati: “Sugar” serve subito una palla a Polidoro che pianta un buco sui due metri.
Nel finale c’è spazio per il “Folletto” Matordes, il Crazy vince 14-25.

Terzo set con Abate, ripresosi dopo l’influenza, che rileva Paganessi.
Il Crazy spinge subito al servizio con i filetti di Andreola e Romano.
Arriva Lucchesi che con la sua battuta regala un parziale di sei punti.
Doppio cambio per Arfini con Oldrati e De Rosa sul (3-11).
De Rosa, molto desideroso di fare bene contro la sua ex squadra, entra bene in partita.
Il resto ci pensano i soliti Chitoni e Romano.
Ancora una volta coach Arfini pesca dalla panchina con Spadini e il “Folletto” Matordes per il cambio delle bande.
Mi3 sul finale prova a rientrare con un buon turno al servizio e accorcia fino al 19-23, poi però il Crazy chiude ed è proprio il “Folletto” a siglare il punto decisivo con un attacco in parallelo, festeggiato da compagni e allenatori.
Il Crazy ritrova una vittoria, ma soprattutto il sorriso, che ci voleva dopo le due sconfitte e dopo una settimana difficile di allenamenti in palestra per via di qualche assenza.
Prossimo appuntamento contro AG Milano, dove la squadra vorrà sicuramente riscattare la pesante sconfitta nella gara di andata di dicembre.

A margine dell’incontro le parole di coach Arfini: “Abbiamo avuto diversi problemi di assenze in settimana, anche da parte dei tecnici, quindi abbiamo lavorato per preparare diverse soluzioni di emergenza, coinvolgendo i ragazzi a lavorare anche in ruoli non consueti per loro.
Fortunatamente non ne abbiamo avuto bisogno stasera perché i ragazzi hanno giocato una partita molto concreta e di grande intensità: se avessimo interpretato con questa determinazione ed energia le ultime due gare sicuramente saremmo stati più competitivi.
Complimenti ad entrambe le squadre per aver dato vita ad un derby ad alto tasso di testosterone“.