Pro Volley Abbiategrasso – Crazy Volley Rozzano 3-1 (24-26, 25-22, 25-20, 25-23)

Crazy Volley: Casati (K) 4, Indriolo 16, Premoli 2, Gottardi 25, Vismara 5, Santo 7, Iuso (L). Gazzola 2, Galetti, Gallo 2, Torti 1. N.e. Natale. Allenatori: Marca e Foletti

Prima gara del girone di ritorno e trasferta molto complicata per la nostra Serie D. I padroni di casa del Pro Volley Abbiategrasso infatti veleggiano nelle zone nobili della classifica puntando a giocarsi la promozione fino all’ultima giornata.

La formazione messa in campo da Marca fa subito capire che il vento è cambiato in casa Crazy, sia dal punto di vista dell’approccio alla partita sia da quello dei partenti. In regia troviamo Casati con opposto la novità Gottardi, in posto 4 oltre al solito Indriolo trova spazio Vismara. Al centro Premoli e, per la prima volta da titolare quest’anno, Santo. Libero lo smilzo Iuso.

Dicevamo dell’approccio e da subito si capisce che in campo c’è un altro Crazy al posto della versione sbiadita e rinunciataria delle prime due partite del 2023. I nostri partono subito forte prendendosi qualche punto di margine fino ad arrivare a 10-14. Ghiacciaio Perenne Gottardi dimostra di sentirsi a proprio agio in posto 2 e martella da tutte le posizioni ma anche la ricezione neroarancio è in giornata di grazia con un Magic Mika Iuso sugli scudi. I padroni di casa però sono squadra di rango e, riorganizzate le idee, iniziano a fare pressione sulla difesa neroarancio. Il sorpasso arriva sul finale (23-21). Il Crazy di una settimana prima avrebbe alzato le mani cedendo di schianto, non quello di questa sera. Dopo un bel cambio palla i nostri riescono a smorzare gli attacchi avversari portandosi sul set point. Ce ne vorrà un altro prima di festeggiare la vittoria nel set 24-26!

Si riparte con la stessa formazione in campo e rinnovata fiducia. I biancorossi di casa però entrano sul quadrato di gioco con un nuovo spirito. Gli attaccanti centrali di Abbiategrasso trovano più spesso la via del punto ed il Crazy fatica a ribattere colpo su colpo. Il vantaggio abbiatense si concretizza sul 9-6. Ma i nostri non mollano. Blockbuster Indriolo cannoneggia da posto 4 ben imbeccato da un Jack Sparrow Casati in giornata di grazia. Il Crazy si rifà sotto e se la gioca punto a punto. Sul finale di set però la Pro Volley indovina un paio di muri punto che stoppano la rimonta del Crazy e gli permettono di vincere il set.

Nel terzo set avvicendamento al centro con Gazzola per Premoli. I nostri però sembrano aver perso la bussola. Abbiategrasso alza il livello e scatta subito in avanti (13-10, 19-12). A quel punto Marca tenta la carta del doppio cambio inserendo Galetti e Gallo per Gottardi e Casati. La squadra sembra reagire bene ed accorcia le distanze ma dall’altra parte della panchina quella vecchia volpe di coach Fasce corre subito ai ripari inserendo forze fresche ed alzando il muro. Per i rozzanesi è difficile passare ed il set si chiude con il punteggio di 25-20.

Il Crazy però non è domo. Il rientro in campo vede Le Coq Sportif Gallo, ben subentrato nel set precedente, al posto di Vismara. L’inizio è sulla falsariga del set precedente. Abbiategrasso scappa ed Rozzano insegue (11-8). Al centro però c’è qualcosa di nuovo con Lo Stambecco Abruzzese Santo ad imperversare in attacchi fulminei e difficilmente preda del muro avversario. Il cambio palla diventa quasi automatico da entrambe le parti ed il margine resta pressoché invariato. Sul 18-15 dentro ancora Galetti con Storti al posto di Gottardi e Casati. La diagonale 36 (anni in 2!) tiene botta ma i padroni di casa mantengono barra a dritta. Il margine resta invariato fino ad arrivare a 3 match point per il Pro Volley sul 24-21- Il Crazy ne annulla 2 ma dopo il time out avversario il più che positivo Gottardi mette fuori il servizio che da la vittoria ai biancorossi.

Mentre i ragazzi sono in doccia Marca analizza la partita: “Lunedì avevo chiesto ai ragazzi di dare di più dal punto di vista dell’approccio alla partita, sia come puntualità ai ritrovi che come riscaldamento e concentrazione prima dei match. Sono molto contento della risposta avuta oggi che mi fa bene sperare per il girone di ritorno. Se manterremo questo livello di attenzione potremo prenderci quei punti che nel girone di andata ci sono sfuggiti.”

La parola passa al giovane Sam Storti: “Nonostante la sconfitta credo che la squadra abbia giocato in maniera tale da dimostrare di non essere inferiore ma neanche superiore alla squadra avversaria.

Tra i cambi che l’allenatore ha effettuato durante il match mi sono ritrovato a giocare il ruolo di opposto, mai sperimentato prima. I miei compagni sono stati pronti a guidarmi per evitare eventuali falli di posizione e sono contento di aver dato letteralmente 1 punto di contributo alla squadra.”

Sabato prossimo, dopo oltre un mese, i nostri ragazzi tornano tra le mura amiche del PalaCrazy contr l’Ardor Bollate. Sarà il momento di confermare quanto di buono espresso in questa serata.