Olympia Garlasco – Crazy Volley Rozzano 3-0 (25-14, 25-10, 25-21)
Crazy Volley: Nizzero 2, Mucci 5, Mussini 5, Labita 5, Venuti, Mantovani 1, Maggiano (L). Borsotti 1, Mottura 1, Monopoli, Rosatto, Librandi (L). All. Arienti, 2° All. Soldera, TM Gargano.
Esordio in competizione FIPAV per il gruppo dell’Under 17 Orange dei coaches Arienti e Soldera.
Dopo un mese di lavoro in palestra intenso, nel girone di coppa il primo avversario è l’Olympia Buccinasco, in collaborazione con Garlasco, squadra che milita in serie A3.
La formazione allenata da coach Ettori vanta qualche elemento di grande fisicità oltre ad una maggiore esperienza in campo (per quantità di anni di gioco).
Crazy in campo con la diagonale Nizzero-Labita, in banda Mucci e Venuti, al centro Mantovani e Mussini, libero Maggiano.
La partenza del Crazy è buona con un parziale di 0-3, prontamente però ripreso da Buccinasco che allunga con un ottimo filotto al servizio della banda di peso.
Arienti prova a chiamare time-out per correggere la ricezione (7-3).
Purtroppo il Crazy subisce e non riesce a reagire se non con gli sporadici muri di Mussini.
Cambio diagonale con Borsotti e Mottura, ma il i neroarancio cedono comunque dopo una buona ripresa finale (25-14).
Nel secondo set dentro Rosatto per Venuti.
Purtroppo la musica non cambia, il Crazy fatica e i ragazzi si consegnano a Buccinasco (10-2).
Arienti prova i primi cambi, con Librandi che sostituisce Maggiano e Monopoli per Rosatto.
La squadra rozzanese riesce a raggiungere i 10 punti ma è ovviamente troppo poco per impensierire i padroni di casa.
Terzo set, dentro Borsotti palleggiatore e Mottura opposto, Labita completa la diagonale con Mucci.
Le mosse del giovane tecnico rozzanese sembrano avere effetto, Borsotti infatti si scrolla la non ottima settimana di allenamento gestendo al meglio i suoi attaccanti, aiutato anche da una ricezione che sembra finalmente essere più stabile, grazie all’ottima prova di Librandi e Labita.
Il Crazy sta a contatto con Buccinasco, Mussini trova due ace (18-18) che costringono coach Ettori al time-out.
Nel finale due episodi un po’ controversi consentono ai padroni di casa di dare uno strappo, il Crazy cede ma onora nell’ultimo set le richieste dello staff tecnico, con una squadra che ammette finalmente di essersi divertita.
La squadra si ritroverà martedì in palestra (causa indisponibilità palestre nel fine settimana per elezioni ndr) e potrà preparare al meglio la gara contro Mi3, squadra che era nel girone della nostra Under 17 Black nel campionato territoriale.
Al termine della sfida il commento di coach Arienti: “Abbiamo lavorato tanto questo mese con sempre tre impegni a settimana e di questo devo ringraziare Alessandro per aver condotto gli allenamenti quando ero impegnato con le altre due mie squadre in campionato.
Sappiamo che la Coppa Milano è una competizione difficile, la squadra deve continuare a lavorare e avere più fiducia nei propri mezzi come è stato visto nel terzo set.
I ragazzi devono divertirsi dopo tutto la pallavolo è per prima cosa un gioco di squadra e bisognerebbe giocare le partite con il sorriso.
Stiamo lavorando anche in questo senso e mi fa piacere che molti ragazzi si siano divertiti a giocare l’ultimo set.
Questo è il punto di partenza e da qui dobbiamo ripartire“.