CRAZY VOLLEY ROZZANO BLACK – CRAZY VOLLEY ROZZANO ORANGE
È arrivato il momento di andare a vedere a che punto sono i nostri ragazzi delle U15 Black e Orange. Dopo poco più di un mese, il percorso di Coppa permette di fare le prime valutazioni. Partendo dai più grandi, la Black dei 2008 – che avevamo lasciato vittoriosa al tiebreak di Legnano, ha portato a casa bottino pieno con tre vittorie su altrettante partite. Partite dove non sono mancate le difficoltà, soprattutto dovute ad assenze per malattia. Tra tutti Bertolesi, mancato per oltre due settimane. Fatte le dovute premesse, i tigrotti di Di Loreto – al di là del risultato, hanno alternato prestazioni solo a tratti convincenti. Nella trasferta carnevalesca di Turbigo ci si porta a casa il risultato, nonostante il divario tecnico importante il Crazy non riesce ad imporre la propria pallavolo, lasciando per strada anche un set. Di buono c’è che l’occasione ha dato la possibilità di sperimentare, soprattutto chi fino ad ora ha avuto meno spazio, da segnalare un grande Manarin con 20 punti a referto. Di tutt’altro tenore è il match casalingo contro l’Olympia, dove i neroarancio si esprimono con maggiore qualità, nonostante le assenze di Bertolesi e di capitan Abbati. Sugli scudi i centri Canevari e Luca Stanganini. Nell’ultima gara contro il Billa invece è il lazzaretto il vero protagonista. Assenti i gemelli Stanganini, ancora Bertolesi, mentre Arcuti è in dubbio fino all’ultimo. Per fortuna l’avversario è una squadra sotto età (U13) che inizia a misurarsi con i più grandi e nonostante faccia intravedere delle buone qualità i Black sono decisamente più avanti. Di Loreto le prova davvero tutte, a sorpresa Canevari viene schiarato anche da opposto non sfigurando affatto, Invernizzi mattatore al servizio con 8 ace, bene così.
Per gli Orange di coach Di Luciano invece il percorso è più impervio, almeno dal punto di vista dei risultati, registrando due sconfitte con il turno di riposo in mezzo. Dopo la difficile prova con Opera, arriva quella inattesa con MI3. I vicini di casa di Milano Tre non hanno infatti presentato una formazione in campionato e gran parte della rosa giocava con l’U17. Il roster che si presenta al PalaCrazy è decisamente più avanti dal punto di vista tecnico e fisico, essendo un gruppo di 2008. In panchina presente anche l’altro grande tenore, Andrea Arienti, a dar man forte. La partita per i 2009 Orange è giocata in crescendo. Dopo un primo set davvero troppo brutto per essere vero, arrivano le prime reazioni. Si può sperimentare poco, vista qualche assenza di troppo. Si porta a casa la crescita di attenzione e la grande consapevolezza che il lavoro da fare è ancora tanto, ripartendo da una maggiore attenzione tecnica sulla gestione dei fondamentali. Un passo indietro necessario, a dispetto delle buone conoscenze sui sistemi di gioco. Dopo due settimane di lavoro puro, al PalaCrazy si presentano i Diavoli Rosa con la loro terza squadra, composta dai classe 2008. Di Luciano ha sfruttato la pausa per lavorare sui ragazzi, non solo tecnicamente ma anche tatticamente. Vasquez viene provato come S1, mentre Caparco lascia momentaneamente la mattonella di posto due per prendersi quella di C1, Bellati sempre in sestetto ma da opposto. L’inizio è shock, 1-8. Lentamente però la riverenza nei confronti dei pluri scudettati viene meno. Vasquez inizia a liberare la sua pallavolo, ben servito da Mastrelli, Polino un po’ appannato, lascia il campo per la prima volta in favore di Diego Sammartin che sta mostrando importanti segnali di crescita, provando più ruoli. La squadra si compatta e rimonta i Diavoli con un bellissimo 26-24. Per due set poi quanto di buono fatto nel primo parziale sparisce in un rilassamento tipico dell’età e per via di qualche errore di troppo al servizio. È nel quarto che si rivede lo spirito Crazy, ma nei dettagli i DR si dimostrano più avanti. Il 23-25 finale lascia un po’ di amaro in bocca perché il tiebreak sarebbe stato più giusto. Avanti così. Il commento di coach Di Luciano “La vittoria all’esordio contro la squadra più debole del girone può aver tratto in inganno. Diverse squadre si sono presentate con le U15 secondo anno quindi anche più avanti dal punto di vista fisico, come puoi trovarti dei sotto età U13. Questo è uno dei grossi limiti della Coppa Fipav che accorpa di tutto senza distinzione. Ero consapevole che sotto l’aspetto tecnico siamo ancora indietro. Le buone conoscenze sul sistema di gioco ad un palleggiatore mi hanno convinto che era la strada migliore per i ragazzi. Stanno lavorando e si stanno impegnando tanto, dopo la gara con i Diavoli ho detto che sono orgoglioso del percorso che stanno facendo. Non guardiamo al risultato, ma alla prestazioni e su come mettono in atto quello che stanno imparando. Quasi tutti sono in grado di interpretare almeno due ruoli (alcuni anche tre) e non è poca cosa alla loro età. Stanno sperimentando la pallavolo, la stanno conoscendo, plasmando, qualcuno se n’è già innamorato. Tra qualche mese vedremo se sarà amore vero o un infatuazione di passaggio.”
Tabellini terza, quarta e quinta giornata di Coppa Fipav:
CRAZY VOLLEY BLACK
25/02 – ASD DST VOLLEY ’89 – CRAZY VOLLEY ROZZANO BLACK 1-3 (21-25; 16-25; 25-22; 15-25)
Invernizzi, Martinelli 6, Canevari 15, Manarin (K) 20, Stanganini L. 16, Arcuti (L), Bertolesi 3, Fantini 3, Bonfanti 2. All. Di Loreto, TM Valente
05/03 – CRAZY VOLLEY ROZZANO BLACK – OLYMPIA GARLASCO 3-1 (25-18; 25-18; 19-25; 28-26)
Invernizzi 6, Stanganini G. 7, Canevari 10, Manarin (K) 6, Stanganini L. 10, Arcuti (L1), Martinelli 3, Fantini 3, Bonfanti, Zanaboni (L2). All. Di Loreto, TM Valente
12/03 – BILLA VOLLEY MILANO BIANCA – CRAZY VOLLEY ROZZANO BLACK 0-3 (9-25; 16-25; 8-25)
Invernizzi 9, Canevari 7, Abbati (K) 8, Manarin 8, Arcuti (L1), Martinelli 6, Fantini 3, Bonfanti 4, Zanaboni (L2). All. Di Loreto, TM Valente
CRAZY VOLLEY ORANGE
25/02 – CRAZY VOLLEY ROZZANO ORANGE – MI3 VOLLEY 0-3 (8-25; 15-25; 20-25)
Mastrelli (K), Piras 5, Polino 3, Caparco 5, Bellati 1, Vasquez 4, Pullano 1, Sammartin 1, Vendola ne. All. Di Luciano, 2° All. Arienti
11/03 – CRAZY VOLLEY ROZZANO ORANGE – DIAVOLI ROSA 1-3 (26-24; 12-25; 18-25; 23-25)
Mastrelli (K) 5, Vasquez 17, Polino, Bellati, Piras 6, Caparco 10, Sammartin 3, Pullano 2, Perrotti, Tito (L1), Perotti (L2), Vendola. All. Di Luciano, 2° All. Arienti