Crazy Volley Rozzano – Olympia Garlasco 3-0 (25-16, 25-16, 25-19)
Crazy Volley: Galetti, Indriolo 14, Natale 5, Gallo 13, Vismara 3, Premoli 1, Iuso (L). Casati (K), Astolfi 1, Sergi (L). Allenatori: Marca e Foletti
Nuovo appuntamento tra le mura amiche del PalaCrazy per la nostra Serie D contro l’Olympia Garlasco. I ragazzi dei coach Marca e Foletti, dopo aver passato una settimana a leccarsi le ferite per l’inopinata sconfitta di Vigevano, si ritrovano nuovamente a fare i conti con un roster ridotto all’osso che porta a convocare all’ultimo minuto il centrale Astolfi dalla Under 19.
La formazione partente è pressoché obbligata con Galetti in regia opposto a Gallo, al centro Premoli e Natale, schiacciatori Vismara e Indriolo e libero Iuso. L’inizio del match è piuttosto equilibrato con i nostri fallosi al servizio ed i giovani avversari concentrati a fare il loro compito. Il break arriva con Natale al servizio. In prima linea Le Coq Sportif Gallo è in serata di grazia e viene servito spesso e volentieri da Vento di Passioni Galetti. Il cambio palla avviene sul 18-13 e da li in poi gli ospiti non sapranno più ritrovare il bandolo della matassa lasciando campo libero al Crazy che chiude 25-16.
Con l’identica formazione le tigri rozzanesi entrano in campo più rilassate dopo la vittoria del primo set. La ricezione funziona ed un Blockbuster Indriolo tornato in auge martella da posto 4 grandi diagonali. Il Crazy passa a condurre con impeto per 13-4 dando un’impronta importante al set. Sul 19-10 è il momento dell’esordio per Astolfi, quarto prodotto del nostro settore giovanile a calcare i campi regionali quest’anno, al posto di Premoli. Nel frattempo anche Sergi si è avvicendato in seconda linea con Iuso. I ragazzi garlaschesi arrancano commettendo diversi errori per mancanza di fiducia e consegnando di fatto il set nelle mani neroarancio.
Al cambio campo in regia subentra Capitan Casati per Galetti e viene confermato Astolfi in campo a fare esperienza. Il set è praticamente la fotocopia del precedente con il Crazy che scappa via nel punteggio quasi subito (14-7) e Garlasco che si avvita sui suoi errori. C’è il tempo per vedere un gran muro, e di conseguenza primo punto, per Vento nei Capelli Astolfi ovviamente festeggiato da tutti i compagni. Nel frattempo sul campo del PalaCrazy si abbatte anche qualche tuono scatenato da Mjollnir Vismara e per gli ospiti è notte fonda. Sergi torna a prendersi i meritati applausi per alcune difese prodigiose e sul 16-8 è il momento di vedere Premoli nel nuovo ruolo di opposto sostituendo l’ottimo Gallo. I padroni di casa però tendono a rilassarsi un po’ troppo dando nuova linfa all’Olympia che si rifà sotto nel punteggio costringendo Marca ad un time out sul 21-19. Lo stop nel gioco è sicuramente un toccasana perché il Crazy rientra in campo e piazza 4 punti consecutivi chiudendo il match.
Ecco le parole di Marca a fine partita: “Con le forze contate che abbiamo non posso che essere soddisfatto del risultato e della reazione dei ragazzi. Purtroppo per vari motivi ci stiamo allenando sempre in pochi e questo non aiuta lo sviluppo del gioco. Speriamo di recuperare qualcuno nei prossimi giorni per finire in bellezza questo campionato.”
La palla passa a Gallo, autore di una prova sontuosa: “Avevamo bisogno di una vittoria netta e tranquilla come questa, soprattutto per riprenderci dopo la brutta prestazione della settimana scorsa. Siamo in emergenza numerica da diverso tempo ed i nostri meccanismi sembrano essersi del tutto inceppati. Oggi, però, siamo stati squadra ed in campo si è visto. Dal canto mio sono davvero soddisfatto della mia prestazione, arrivando da un lungo periodo di guai fisici, ritrovata nel ruolo che sento più mio. Ora ci aspettano le ultime 3 partite in un crescendo di difficoltà, cercheremo di chiudere al meglio la nostra stagione.”
Sabato prossimo scontro diretto sul campo della ODB82 di Paderno Dugnano prima della sosta pasquale.