Crazy Volley – Diavoli Rosa 1-3 (21-25, 25-18, 18-25, 19-25)

Crazy Volley: Crazy Volley: Casati 1, Martinelli 11, Vaini 1, Gallo 21, Gazzola 11, Meroni 4, Barlotti 1 (L). Di Luciano (K), Colombo, Lorusso, Di Loreto, Ferrari 2, Brachetti (L). Allenatore: Marca

 

La prima gara dell’anno per la nostra Prima Divisione coincide con lo scontro al vertice tra le prime della classe del Girone B. Al PalaCrazy, davanti al pubblico delle grandi occasioni, infatti arrivano i Diavoli Rosa, formazione di eccellenza Under 17 dalle grandi prospettive. In panchina per gli ospiti siede Gianluca Marchini, una vecchia conoscenza neroarancio che da giocatore ha disputato un paio di stagioni in quel di Rozzano.
Malgrado le varie assenze Marca riesce a schierare una formazione di ottimo livello. In regia Casati, recuperato in extremis, con opposto Gallo. Di banda insieme a Meroni il rientrante Martinelli, al centro Vaini e Gazzola e libero Barlotti. L’inizio del Crazy è un po’ titubante, forse la tensione tiene le briglie tirate per i nostri dando la possibilità ai Diavoli di prendere 3-4 punti di margine. Un margine che, malgrado ripetuti tentativi di avvicinamento, i rozzanesi non riusciranno più a colmare chiudendo il set 21-25.
Con la stessa formazione il Crazy torna in campo più volitivo dando l’impressione di poter tenere testa ai più atletici avversari. Le Coq Sportif Gallo imperversa sui 9 metri della rete dando certezze ai propri compagni. Gli ospiti provano a cambiare qualcosa ma il vantaggio del Crazy sale vertiginosamente (9-2). A metà parziale dentro Colombo per far rifiatare Martinelli con i neroarancio che suonano la loro musica preferita: cassa dritta e andare. Il giallo comminato ad un nervoso Meroni, sostituito poi da Lorusso in seconda linea, non modifica l’inerzia della partita. Il parziale si chiude senza storia sul 25-18.
Di nuovo tutto in equilibrio e grandi aspettative per il pubblico di casa. Con la stessa formazione i rozzanesi rientrano in campo ma qualcosa sembra non andare per il verso giusto. La percentuale di efficienza in ricezione cala vistosamente ed il cambio palla diventa molto più laborioso. I Diavoletti si rinfrancano e riprendono a giocare sui loro standard prendendosi un margine importante sul tabellino. Marca prova ad inserire Di Loreto per Meroni ma il set è ormai compromesso con i nostri che si sciolgono sul finale. 18-25 e cambio campo.
Nel quarto set dentro Ferrari per Vaini ma la musica non cambia. La squadra di Brugherio riprende da dove aveva finito. Il punteggio è inesorabile nei confronti del Crazy, le energie iniziano a scarseggiare e sale il nervosismo dovuto alle difficoltà nell’eseguire i fondamentali tecnici con l’aggiunta di qualche decisione arbitrale poco chiara. Il primo a pagarne le spese è Casati che si prende un rosso dal primo arbitro. La tensione sale in modo inversamente proporzionale alla prestazione in casa Crazy. Sul 10-19 Marca tenta la carta del doppio cambio inserendo Di Luciano e Di Loreto per Casati e Gallo e cambia i liberi in campo dando spazio a Brachetti al posto di Barlotti. Il capitano neroarancio da una scossa in campo riportando i suoi più vicini nel punteggio fino al 16-19. Ma è un fuoco di paglia perché al cambio palla i Diavoli riprendono in mano la situazione con i nostri ormai inermi ad attendere la fine. Fine che arriva sul 19-25 con l’entusiasmo degli ospiti dall’altra parte della rete.
Per finire il girone di ritorno mancano ancora due gare che i nostri dovranno utilizzare per riprendere la rotta. Martedì prossimo si parte con un altro derby del Sud Milano ad Opera. L’obiettivo è ancora alla portata!

 

Marca a fine gara non cerca scuse: “Abbiamo perso perché loro hanno giocato meglio. Inutile cercare scuse parlando di assenze o di giocatori recuperati all’ultimo. Ovviamente il lungo stop delle vacanze natalizie ha pesato sul nostro stato di forma che dovremo ritrovare al più presto, ma sono fiducioso che i nostri ragazzi hanno le motivazioni per recuperare energie fisiche e mentali.”