Crazy volley Orange – Gate Volley 2-3 (24-26, 26-24, 25-18, 28-30, 9-15)

Crazy Volley: Bertolesi 15,Craparotta 4,Falcone 3,Ralepre 3,Hernandez 13, Martini 8,Padovani (L) 0,Guerrini 0,Labita 4,Cismariu 0,Sabbioni ne,Raras ne,Mundin ne,All. Sudati,TM Campi

 

“bentornato a questo sole nelle camere di tutto il mondo”,
dopo la pioggia del giorno prima a Pero torna il sereno anche nel campo dei ragazzi rozzanesi.
Viste le assenze si parte con la diagonale Falcone, Ralepre, capitan Bertolesi e Craparotta in banda, Hernandez, Martini al centro e Padovani libero.
Raras secondo libero causa infortunio al tabellone elettronico.
Si parte giocando punto a punto, nessuna delle 2 squadre riesce ad andare ad oltre 3 punti di vantaggio. Sul 24-24 una cattiva ricezione ci fa perdere il vantaggio e alla fine gli avversari chiudono 24-26.
Nel secondo set entra l’under Labita in opposto, il set continua sulla falsariga del primo set con la differenza che siamo sempre avanti di 1-2 punti fino al 22-22.
Azione lunga che vincono gli avversari, e sulla seguente un bell’attacco da posto 4 che non riusciamo a tenere ci fa portare sotto 22-24. time-out.
Battuta avversari, riceve padovani, attacco al centro di Martini, gli avversari ricostruiscono ma fanno invasione. 23-24. time-out avversari.
Martini batte, azione che si svolge con svariati scambi fino a che un attacco da seconda linea degli avversari va fuori. 24-24.
Martini batte, brutta ricezione e non riescono a rigiocare. 25-24.time-out avversari.
Martini batte corto sul libero avversario che non tiene la ricezione, ace e 26-24. 1-1.
Terzo set si parte subito bene sull’entusiasmo del set precedente.
Da segnalare il debutto in 2 divisione anche dell’under Cismariu.
Set in controllo e si vince 25-18.
Si riparte sul 2-1, la stanchezza in corpo anche della partita del giorno prima inizia a farsi sentire.
Si va 13-13 poi gli avversari hanno un guizzo 13-17. 17-20.
17-21 time-out.
21-24 per gli avversari.
Battuta loro, riceve Bertolesi in palleggio, palla in 4 a Cismariu che attacca forte in 6, la loro difesa tiene ma l’alzatore fa invasione in penetrazione. 22-24.
Cismariu batte, scambio lungo fino a che Bertolesi attacca sulle mani del muro che manda la palla sull’antenna. 23-24. time-out avversari.
Cismariu batte, ricezione ma l’alzatore commette il fallo di doppia. 24-24.
Cismariu batte ma la palla esce di poco. 24-25.
Battuta loro in rete, 25-25. Cambio Guerrini, che va in battuta, su Hernandez.
Ricostruzione loro, palla toccata dal muro e difesa in tuffo di Guerrini, rimandiamo la palla nell’altro campo e sulla ricostruzione il loro attacco colpisce il nastro e finisce fuori di un nonnulla. 26-25.
Batte Guerrini, attaccano da 4, la palla colpisce il muro e Cismariu non riesce a difendere. 26-26. Azione lunga, attacco dal centro avversario verso posto 1-2 e punto. 26-27.
Rientra Craparotta per Cismariu.
Altro scambio lungo, poi su attacco di Bertolesi invasione del muro avversario. 27-27.
Batte Falcone, buona ricezione e attacco al centro in primo tempo, 27-28.
Ricezione di padovani, alzata a Bertolesi in posto 2 che tira una lavatrice e 28-28.
Bertolesi in battuta, azione lunga, padovani riesce a fare una difesa di piede incredibile ma non riusciamo a rimandare la palla nel campo avversario. 28-29.
Battuta loro, riceviamo in 2 ostacolandoci, rimandiamo nell’altro campo una free-ball, attacco dal centro e palla fuori ma l’arbitro indica toccata. Martini si autoaccusa del tocco e 28-30. 2-2 si va al tie-break.
I ragazzi hanno finito la benzina ma non mollano, si cambia campo sul 8-7.
Da qui poi non riusciamo più ad attaccare efficacemente ed il set si chiude 9-15.
3-2 per gli avversari.
“e noi al centro
di un frammento della vita
sotto questo cielo muto
una scena ferma che riprende
e si affaccia alle finestre
mentre tirano sospiri e tende
e la gente si alza insieme
come quando c’è un gol allo stadio”

 

Il commento a caldo di Coach Sudati:

I piranha dei Caraibi sono tornati.
Nonostante l’emergenza e le destabilizzazioni interne i ragazzi hanno dato un’ottima risposta.
La squadra è coesa, non disposta a mollare mai.
Sono fiero della prestazione, abbiamo anche aggiunto un altro under alla squadra.
Bisogna sempre guardare avanti, mai voltarsi indietro.
Riceviamo anche i complimenti del presidente avversario per la qualità della nostra pallavolo.
Commenti dei ragazzi post-partita:
Raras “ragazzi guardata da fuori è stata una bellissima partita, bravi tutti e andiamo così!”
Bertolesi “Bravi raga, Veramente, Mi son gasato stasera”
Ralepre “Oggi eravamo una squadra vera, I Piranha allo sbaraglio”
Padovani “Comunque bravi raga, Abbiamo avuto il carattere giusto, Siamo stati squadra”