OSG Abbiategrasso – Crazy Volley Black 0 – 3 (13-25, 10-25, 17-25)
Crazy Volley: Casati 2, Lorusso 5, Imponente 2, Soldera 2, Raffo Urrutia 5, Gazzola 4, Disco (L). Di Luciano 1, Colombo 3. Ferrari 5, Martinelli 6. All. Marca.
Prima trasferta stagionale per i nostri Black in quel di Abbiategrasso. L’avversario della serata è l’altra squadra della cittadina milanese: l’Oratorio San Gaetano. In una palestra di dimensioni ridotte coach Marca recupera alcuni elementi della rosa potendo così variare le formazioni con più tranquillità.
Il sestetto di partenza vede Casati in regia con Soldera opposto, Imponente e Gazzola al centro ed in posto 4 con Lorusso troviamo l’esordiente Raffo Urrutia. Libero Disco. Malgrado le piccole dimensioni del campo di gioco il Crazy riesce a gestire al meglio la palla, cosa che stranamente riesce meno ai padroni di casa, in teoria più abituati al campo di gara. I rozzanesi infatti prendono subito il largo (2-9) grazie al buon turno di servizio del “Inca dal pugno di ferro” Raffo Urrutia. Gli abbiatensi sono molto fallosi e per un “Jack di Cuori” Casati in grande spolvero è gioco facile far ruotare tutti i suoi attaccanti. Sul 8-17 è già chiaro quale sarà il destino del set e per il Crazy è pura accademia con colpi di rara bellezza come la tesa al centro di “Skyscraper” Gazzola. Set in archivio 13-25.
Cambio di formazione nel secondo parziale con l’esordio stagionale di Ferrari per Imponente al centro e con Colombo per Lorusso in banda. La musica però non cambia: il Crazy macina gioco e il San Gaetano arranca su ogni pallone. “Grezzo” Lorusso trova buoni attacchi in posto 4 dando sicurezza ai suoi ed il punteggio è subito una sentenza. Dietro è territorio di Disco che distribuisce ricezioni e difese come fossero seadas. Sul 5-18 doppio cambio con Capitan Di Luciano in campo insieme a Oba Martinelli, rientrato dopo aver passato i ferrei protocolli post covid ed ovviamente al suo esordio stagionale. I padroni di casa si disuniscono rapiti da tanta bellezza e cedono di schianto 10-25.
Nel terzo set restano in campo Di Luciano e Martinelli mentre si avvicendano Lorusso per Raffo Urrutia e Imponente per Gazzola. Il parziale ha un inizio più equilibrato degli altri due anche grazie al cambio di formazione degli avversari che trovano una migliore amalgama in campo. Il Crazy però prende un paio di punti di margine (10-12) grazie a dei buoni muri ed amministra in crescendo. A metà set sale in cattedra Gommolo Ferrari che sfrutta un’intesa ormai decennale con Di Luciano producendo, nella difesa abbiatense, più danni della grandine a luglio. Sul 19-15 poi va al servizio Air Colombo che con efficacia estrema mitraglia la ricezione di casa. La partita si chiude 17-25 per 3 punti più che meritati.
Marca a fine gara ha parole di elogio per tutti: “La differenza di categoria era evidente ma i ragazzi non hanno mostrato nessun calo mentale dimostrandosi vogliosi di giocare e dare il meglio anche quando i set erano ormai indirizzati. Sono contento che ognuno abbia fatto la propria parte, questo ci dà fiducia nel ritrovare quei meccanismi che ormai da un anno avevamo perso”.
Venerdì prossimo nuovamente in trasferta ad Abbiategrasso, sponda Aurora, per confermare la leadership nel girone.