PCG Bresso – Crazy Volley Rozzano Black 1 – 3 (25-22, 21-25, 22-25, 16-25)

Crazy Volley: Casati 7, Indriolo 10, Imponente 3, Vismara 5, Martinelli 12, Gazzola 11, Lorusso (L)., Di Luciano (K), Santo 2, Soldera 2, Colombo, Vigliotti, Sergi (L). Allenatore: Marca. 

Trasferta in quel di Bresso per la nostra Prima Black contro la under 19 eccellenza della società nero verde. Marca deve sopperire a qualche assenza programmata per mantenere il ruolino di marcia all’inseguimento delle prime della classe.

Il sestetto di partenza vede Casati in palleggio con opposto Vismara, al centro Imponente e Gazzola, in posto 4 Martinelli e Indriolo e libero il rientrante Lorusso. Il Crazy sembra in serata con Unabomber Martinelli roboante in banda. Il vantaggio che gli ospiti si costruiscono (10-15) pare assecondare una partita sul velluto. Purtroppo però la ricezione neroarancio soffre le ottime battute flot del Bresso, inceppando il meccanismo del cambio palla fin li piuttosto automatico. I giovani bressesi impattano il punteggio obbligando Marca al doppio cambio con Di Luciano e Soldera in campo per Casati e Vismara. La squadra però non da il giusto segnale di reazione ed il Bresso si porta in vantaggio di 3 set point chiudendo alla seconda occasione.

Al cambio campo la tensione è palpabile perché c’è la consapevolezza di essersi specchiati troppo perdendo di vista la concretezza sotto rete. In campo va Santo per Imponente e si riparte. Le cose sembrano girare subito meglio (7-11) con Lorusso che si destreggia in seconda linea come un alpaca tibetano sul K2. Casati ritrova i propri attaccanti smistando con equità palloni in ogni posizione della rete. I giovani neroverdi si disuniscono un po’ lasciando al Crazy un margine di tutto rispetto (11-18). In campo va Colombo al posto di Indriolo ed il set sembra chiudersi in scioltezza. Il rigurgito di orgoglio dei padroni di casa però induce la panchina ad un time out ed al consueto doppio cambio che dirige in porto il set.

Formazione identica nel terzo set consapevoli che non si possono lasciare altri parziali agli avversari. La partita viaggia su binari di ampio equilibrio. I padroni di casa si appoggiano al braccio pesante della loro banda più esperta e rintuzzano i tentativi di fuga dei rozzanesi. Indriolo però grida la carica spronando i suoi a chiudere il discorso. Si va avanti punto a punto ma sul finale del set Casati sfodera la sua arma segreta, tenuta fin troppo nascosta fino ad allora: Skyscraper Gazzola! Il gigante milanese mette a terra due primi tempi pesantissimi chiudendo il set in modo perentorio.

Nel quarto parziale dentro Soldera per Vismara ma la musica non cambia. Il Crazy è ormai salito di tono ed il punteggio gli arride fin da subito (7-12). Grezzo Lorusso continua a spegnere sul nascere gli entusiasmi dei giovani attaccanti bressesi che perdono coesione. A metà set rientra Colombo per Indriolo dando un ottimo contributo nella gestione dei palloni dubbi. Un monster block di Gazzola spegne lo sguardo del centrale avversario mettendo sostanzialmente la parola fine al match. Sul finale rientra anche Capitan Di Luciano ricordando a tutti che la scuola aretusea non è seconda a nessuno nella gestione del palleggio. Il Crazy vince sul velluto chiudendo su una battuta sbagliata degli avversari.

Marca analizza così il match: “Siamo partiti bene ma poi abbiamo allentato la tensione perdendo il primo set e questo poteva provocare grossi danni nel prosieguo dell’incontro. I ragazzi sono stati bravi a reagire riportando attenzione sui particolari. Sono 3 punti non scontati contro una squadra che rispetto al girone di andata ha mostrato grandi miglioramenti tecnici.”

La parola a Colombo per le sue impressioni a caldo: “La partita è stata più difficile del previsto, forse incontrare gli ultimi in classifica ci ha fatto prendere un pò sottogamba l’impegno e a tratti abbiamo sofferto un pò troppo. Per fortuna alla fine la differenza tecnica si è vista e i tre punti sono in cassaforte. Se le vinciamo tutte la D potrebbe non essere un miraggio.”