Crazy Volley Rozzano Orange – Santa Rita Milano 3 – 0 (25-20 25-17 25-19)
Crazy Volley: Galetti, Rossini, Russo, Romanò (K), Premoli, Gambardella, Barlotti (L). Di Benedetto. N.e. Bonomi, Vaini, Guzzo, Di Loreto, Brachetti (L).
Allenatore: Foletti. Team Manager: Campi.
Una festa in grande stile! Sono queste le prime parole che ci vengono in mente per descrivere la serata di martedì 12 al PalaCrazy. Ma partiamo dall’inizio per narrare questa epica serata.
Serviva una vittoria ai nostri ragazzi per conquistare la matematica promozione in Serie D. La squadra era carica, gli spalti gremiti come non mai, la diretta Youtube presente. Era tutto apparecchiato come si conviene per festeggiare un traguardo così importante. Dall’altra parte della rete il Santa Rita Milano, formazione in lotta per la salvezza con chiari problemi di organico per molteplici assenze.
Coach Foletti parte con Galetti in regia con Rossini opposto, Capitan Romanò ed il rientrante Russo di banda, Gambardella e Premoli (ex di turno) al centro e Barlotti come libero. La tensione è palpabile tra le fila neroarancio. Il punteggio avanza sul filo dell’equilibrio con il Crazy a provare degli strappi ed il Santa Rita che prontamente si riporta sotto. Il braccio al quale si aggrappano i rozzanesi è quello pesante di Rossini che da prima e da seconda linea trova spesso il modo di scardinare la difesa avversaria. Il break decisivo arriva sul finale con gli ospiti che commettono qualche sbavatura di troppo consegnando il set ai padroni di casa.
La vittoria del primo parziale toglie ai nostri ragazzi un po’ di tensione e la squadra sembra giovarne. In regia avvicendamento tra Di Benedetto e Galetti per dare centimetri ed esperienza al sestetto rozzanese. Fin da subito si capisce che è un’altra storia quella che viene scritta sul campo. Il Crazy gioca in scioltezza ritrovando anche le sue torri al centro. Gambardella spadroneggia sopra la rete con primi tempi al fulmicotone e muri perentori. Il vantaggio dei neroarancio cresce e per i milanesi si fa dura. Cresce anche l’intesa tra Di Benedetto e Russo che a sua volta ritrova i propri lungolinea di grande pregio. Santa Rita alza bandiera bianca cedendo di schianto sul finale.
Ad un set dalla promozione i nostri entrano in campo con la consapevolezza di avere il traguardo a portata di mano. Le poche speranze dei milanesi sono presto spente dalle funamboliche difese di Tommy Barlotti, in grande spolvero, e dai diagonali chirurgici di Romanò. Il break che indica la rotta deriva da un turno di battuta di Johnny Di Benedetto che torna a bombardare con i suoi servizi al salto la malcapitata ricezione rossoblu. Si arriva al 24-14 con ben 11 match point a disposizione per la promozione. Il rumoroso pubblico incita i suoi alla chiusura ma, come spesso accade, si manifesta un po’ di “braccino” che lascia sul campo 5 palle della partita. Il punto promozione arriva dal più insospettabile. Barlotti infatti manda la ricezione nel campo avverso sorprendendo gli avversari che lasciano cadere la palla scatenando la festa in campo e sugli spalti.
Si gioisce con coach Maena Foletti lanciata in aria dai suoi ragazzi a suggellare il grande risultato. Il seguito sono abbracci, sorrisi, canti e tanto champagne versato per tutta la palestra.
La parola passa proprio a Maena Foletti che ha il merito di aver condotto in porto questa nave tra mille difficoltà: “La prima divisione Orange in avvio di campionato ha subito dimostrato di avere tutte le carte in regola per essere una squadra tra le prime in classifica. Nella seconda parte nonostante la sospensione delle gare per l’aumento di contagi covid, anche tra cui alcuni nostri atleti coinvolti e qualche infortunio, i ragazzi non hanno mai smesso di crederci continuando ad allenarsi con impegno fino ad arrivare all’obiettivo della Serie D. Grazie a tutti di 🧡🖤 e sempre We are Crazy Volley!”
Per chiudere chiediamo un parere a Claudio Campi, Team Manager dal polso fermo: “E’ stata una stagione contornata da parecchi alti e bassi dovuti a pandemia e a problemi di squadra, però nel momento in cui c’era da tirare fuori gli attributi i ragazzi si sono dimostrati degni di una squadra che può accedere alla serie D.”
L’ultimo appuntamento di questa stagione sarà il 29 aprile a Rho contro il fanalino Gio…issa. Sarà l’occasione per sfoggiare le meritate maglie celebrative promesse dal presidente Marca a fine partita!