Crazy Volley Rozzano – Avis Cernisco 3-0 (25-14; 25-23; 25-18)
Crazy Volley: Oldrati 3, Chitoni (K) 9, Abate 5, Matordes 9, Venuti 3, Paganessi 8, Manarin (L), Daluiso, Abbati, Bertolesi 1, Mottura (L), Acacia, Stanganini G., Stanganini L. All. Di Loreto, 2° All. Di Luciano, Dir. Abate.
Altro giro, altra corsa. Sempre in direzione coppa, a far visita alle tigri di Rozzano sono i pari età U15 dell’AVIS Cernusco. Per l’occasione, in considerazione della pausa del torneo PGS, i tecnici decidono di allargare le convocazioni al maggior numero possibile. A referto quindi 12 di movimento più 2 liberi. Il sestetto è il solito delle ultime uscite con Manarin unica novità nel ruolo di libero. Al palleggio Oldrati, con Matordes opposto, capitan Chitoni e Venuti in banda, Abate e Paganessi al centro.
L’atmosfera per giocare una buona pallavolo è delle migliori. In tribuna infatti è presente tutto il resto del gruppo che finito l’allenamento si è fermato per sostenere i compagni, tra loro anche il lungo degente capitan Spizuoco, in via di recupero da un brutto infortunio alla caviglia.
I ragazzi di Di Loreto e Di Luciano, con Arienti telecronista d’eccezione, partono convinti di poter fare risultato, nonostante i cernuschesi si dimostrino molto insidiosi al servizio. Nelle prime battute la ricezione di casa è un po’ incerta e Oldrati fatica a trovare le giuste soluzioni, su P2 le fatiche maggiori. Dopo la prima rotazione, studiati gli avversari, il Crazy prende le misure ai rossoblu. Il palleggiatore avversario diventa di facile lettura per Abate e Paganessi che stoppano uno dopo l’altro i tentativi di primo tempo, con il grizzly che dopo l’ennesimo muro si girerà verso la panchina con un eloquente “è matematico!”. Il solco decisivo sarà scavato dal folletto Matordes, in vero stato di grazia. Probabilmente rinfrancato anche dalla prima convocazione in U17, Alessio gioca una pallavolo di ottimo livello, sbagliando pochissimo e risultando alla fine top scorer in coabitazione con iceman Chitoni. Si chiude con un netto 25-14.
Nel secondo set si riparte con una sola novità, Bertolesi per Venuti, con l’idea di poter dare spazio il prima possibile anche agli altri ragazzi. L’avvio però risulta molto falloso, tanto da indurre coach Di Loreto ad interrompere il gioco sullo 0-3. I cernuschesi sfruttano al meglio il servizio e mettono in difficoltà le retrovie Crazy. Bertolesi fatica, Chitoni è un po’ sporco, sarà l’inatteso Manarin che con convinzione darà fiducia alla seconda linea neroarancio. Si naviga punto a punto, Oldrati prova a cambiare il gioco il più possibile ma Cernusco tiene botta. Lo strappo importante, manco a dirlo, arriva da Matordes, cercato anche da seconda linea. Con lui al servizio poi la palla è in cassaforte. Nei punti pesanti dentro di nuovo Venuti, più sicuro in ricezione di Bertolesi, palla a Chitoni e secondo set in ghiaccio, 25-23.
Le incertezze del secondo parziale inducono Di Loreto e Di Luciano a dare quante più certezze possibili ai ragazzi, confermando il sestetto uscito vincitore. Oldrati viene spinto ad utilizzare maggiormente i due centrali, con risultati molto positivi. Abate trova convinzione al servizio, sfruttando le novità in casa Cernusco, poco precise in ricezione. Al centro niente più primi tempi, così dietro si detta legge con Manarin sugli scudi. Al giro di boa spazio a Pepe Abbati per la standing ovation al folletto Matordes (per lui si parla già di un contratto di sponsorizzazione con una nota azienda come testimonial di una famosa aspirapolvere). Qualche incertezza sul finale però impedisce l’ingresso degli altri ragazzi, solo sul 24-18 Gabriele Stanganini fa il suo esordio in FIPAV, come giusto premio per il lavoro svolto in questi mesi in rappresentanza di un gruppo che sta crescendo giorno dopo giorno.
Alla fine grande soddisfazione e spazio per un mega selfie vittoria di gruppo. Ad una gara dal termine il commento del vice coach Di Luciano “per noi il risultato conta fino ad un certo punto, stiamo proseguendo un lavoro incentrato sulla crescita tecnica dei ragazzi e i risultati cominciano a vedersi. Il gruppo dei 2008 in pochi mesi ha fatto passi da gigante, facendoci ben sperare per la prossima stagione. La società sta facendo tutto il possibile per metterci in condizione di lavorare, programmando anche sessioni specifiche con gruppi ristretti. Oggi poi abbiamo assistito ad un grande spirito di gruppo con i ragazzi che si sono fermati dopo la loro sessione di allenamento seppur non convocati, con quelli in panchina felici di essere lì e con alcuni che senza batter ciglio hanno fatto una doppia sessione di allenamento seppur convocati per la partita. Che dire, di più se non #wearecrazyvolley!”.