GASC Sestese – Crazy Volley Rozzano 2-3 (15-25, 9-25, 25-22, 25-19, 3-15)
Crazy Volley: Matordes 13, Manarin 7, Paganessi 28, Abbati 8, Chitoni 16, Stanganini L. 2, Arcuti (L). Mastrelli (L), Daluiso 3, Invernizzi, Martinelli 1, Stanganini G., Acacia 3, Perugini. All. Arienti e Di Loreto, TM Calabrese.
Dopo la bella vittoria contro la Pallavolo Besanese i neroarancio guidati dai “Tre Tenori”, oggi duo Arienti-Di Loreto, fanno visita alla capolista GASC Sestese, dove milita Lorenzo Marca, il figlio del nostro “Magnifico” presidente Massimo Marca.
La matematica chiede ai neroarancio tre vittorie per tenere vive le speranze di passaggio in semifinale PGS, le combinazioni sono molteplici ma i rozzanesi devono battere GASC, Besanese e Melzo.
Dopo una settimana di allenamenti intensa i neroarancio si presentano a Sesto con la diagonale Matordes-Abbati, in banda Manarin e capitan Chitoni, al centro Stanganini L. e il “Grizzly” Paganessi, liberi la consueta coppia Mastrelli e Arcuti in un tandem che già dalla bella sfida con Buccinasco funziona bene.
I padroni di casa partono meglio, il Crazy è contratto con Arienti costretto al time-out (10-4).
Piano piano le giovani tigri cominciano a ruggire guidati da capitan Chitoni, ma soprattutto oggi dal “Grizzly” Paganessi, autentico mattatore di serata, inarrestabile al centro e ben servito dal “Folletto” Matordes che oggi distribuisce a tutti i suoi attaccanti.
Il Crazy prima impatta, poi mette la freccia (11-17).
La grande serata di Matordes al palleggio regala parecchie occasioni, sugli scudi Manarin e Abbati, assoluti protagonisti delle nuove leve neroarancio per il futuro, con l’opposto che in lungo linea realizza un punto pesante che permette ai suoi di chiudere il set (15-25).
Nella seconda frazione riconfermato il sestetto vincente.
Dopo un ottimo cambio palla di Manarin è Matordes a lanciare la carica al servizio (0-11) con la GASC in difficoltà e costretta a giocarsi entrambi i time-out.
Neroarancio in controllo, ingresso dunque in campo per Stanganini G. e per Daluiso al posto di Manarin e Matordes, poi tocca a Martinelli che rileva Abbati.
Il Crazy spinge e chiude agilmente il set (9-25).
Nel terzo set, come è giusto fosse per la crescita di tutto il gruppo, arrivano parecchi cambi: dentro Invernizzi e Daluiso in diagonale con i confermati Stanganini G. e Chitoni in banda, a chiudere il sestetto Acacia e Paganessi.
La GASC parte forte con il Crazy in difficoltà, arriva il time-out (9-3).
Piano piano i neroarancio provano a rientrare, (12-9), con una buona gestione di Invernizzi che arma bene Paganessi.
I padroni di casa comunque trovano un buon break (17-11), allora dentro Matordes in prima linea per Invernizzi che esce comunque con una buona prestazione.
Il Crazy prova a spingere e rientra (22-19) ma qualche imprecisione nel finale regala il set ai padroni di casa.
Quarta frazione, dentro in campo il sestetto di inizio gara: i padroni di casa sono più convinti, ma i neroarancio lottano e si portano avanti (12-15).
Chitoni bombardiere lancia i suoi con un grande lungolinea, però i giocatori della GASC sono sagaci nell’utilizzo dei pallonetti.
Un po’ stanchi i neroarancio sono più imprecisi (20-17).
Arienti si gioca anche il cambio al servizio con Perugini, ma la GASC trova un punto importante, poi la palla out di Chitoni e un’indecisione in difesa consegnano il set ai sestesi.
Il tie-break è strano proprio perché i giovani rozzanesi lo hanno perso contro Buccinasco, ma stavolta la grinta della panchina si riversa nell’atteggiamento dei ragazzi in campo!
Il Folletto Matordes è una sentenza dai 9 metri, ma soprattutto sono scatenati Manarin e Abbati che in due realizzano ben 5 punti nel tie-break!
I neroarancio scappano (0-9), poi ancora super Abbati con un mani-out regala un ottimo 1-11.
A questo punto Arienti concede una meritata (seppur non capita dal pubblico festante) al suo opposto, dentro Daluiso per gli ultimi punti.
Il Crazy non sbaglia più e un errore della GASC consegna il set e la partita ai neroarancio che con due partite mancanti proveranno a conquistarsi un incredibile accesso alla semifinale.
Al termine della sfida è l’immancabile Gianni Abate a correre in mezzo ai ragazzi per festeggiare, ora la classifica afferma che la GASC accede alle semifinale con 16 punti e una gara da giocare.
Al secondo posto Melzo (15 punti e una gara da disputare proprio con i rozzanesi).
I nostri ragazzi a 9 punti dovranno vincerle entrambe 3-0 per conquistare l’accesso alla semifinale per il quoziente set, un’impresa difficile ma come ha detto coach Di Loreto “Abbiamo le potenzialità per farlo”.
Le dichiarazioni alla fine di coach Arienti: “Abbiamo fatto una bella gara, nel terzo set è stato giusto concedere spazio a tutti i ragazzi in modo tale da responsabilizzarli e permettergli di poter migliorare a stare in campo, è evidente che questo gruppo di 2008 sia cresciuto tanto e loro il prossimo anno dovranno disputare il campionato facendo da guida a chi si unirà al gruppo, facendo quello che stanno facendo con loro i ragazzi del 2007.
Sono molto contento perché la scuola Crazy voluta da Paolo e Max sta crescendo sempre di più.
Mi hanno chiesto cosa ne penso sul passaggio del turno, mi accodo a quello che ha detto Alessandro (Di Loreto ndr), i ragazzi hanno le potenzialità ed è giusto provarci fino in fondo, comunque vada è stata una bella stagione”.