Crazy Volley Rozzano – GASC Sestese 0-3 (13-25, 17-25, 14-25)
Crazy Volley: Mantovani 3, Daluiso 1, Mucci 7, Acacia 2, Sabbioni 1, Venuti, Maggiano (L). Nizzero, Mussini 2, Librandi (L), Rosatto 1, Mottura 1, Monopoli, Labita 1. All. Arienti e Soldera, TM Acacia G.
Quarto impegno per la neonata Under 17 Orange di coach Arienti e Soldera.
Ospite del lungo sabato al PalaCrazy la GASC Sestese, dove milita Lorenzo Marca, figlio del nostro presidente Massimo.
Dopo i segnali positivi in amichevole contro Vizzolo, coach Arienti e Soldera sperano in una buona prova anche in campionato.
I neroarancio cominciano con la diagonale Daluiso-Sabbioni, esordio per lui da titolare nel ruolo da opposto, in banda Mucci e Venuti, al centro Mantovani e Acacia, libero Maggiano.
Dopo un inizio abbastanza equilibrato (5-5) sono gli ospiti a portarsi avanti, complice una serie di errori in ricezione nella metà campo neroarancio (6-14).
Arienti costretto a spendere i suoi time-out, ma le giovani tigri si spengono faticando a reagire al servizio della GASC che porta agilmente a casa il primo set (13-25).
Nel secondo set cambio in regia con Nizzero per Daluiso, Librandi libero per Maggiano e Rosatto per Venuti.
Come nel set precedente il Crazy parte anche bene, Mucci è al momento giocatore più pronto in rosa, spesso cercato dai palleggiatori.
Rosatto molto bene in ricezione, ma ancora una volta qualcosa si inceppa in difesa.
GASC prende margine, Arienti chiama time-out poi inserisce Mussini per Sabbioni.
Esordio anche per lui da opposto, presentandosi con due punti che sembrano dare un sussulto, ma poi errori al servizio consegnano il set agli ospiti.
Terzo set con Daluiso e Mottura in diagonale, in banda confermati Mucci e Rosatto, al centro Mantovani e Mussini, libero Librandi.
Anche in questo caso la partenza è equilibrata, ma i troppi errori al servizio e la difficoltà generale in difesa non permette ai neroarancio di prendere continuità.
La GASC ne approfitta e scappa via.
Arienti manda in campo Monopoli per Mussini e Labita per Rosatto, ma cambia poco.
Arriva una sconfitta, per certi versi un passo indietro rispetto alla gara di andata.
Appuntamento ora per sabato pomeriggio ancora in casa contro Seregno.
Al termine della sfida le parole di coach Arienti: “Purtroppo non la gara che speravamo, ma una conseguenza dell’allenamento di giovedì.
I ragazzi devono cercare di giocare senza ansia, al servizio sono troppo frettolosi e ovviamente non riuscire a vincere nemmeno una gara non fa che aumentare lo scoramento generale.
Abbiamo bisogno che il gruppo si compatti e mostri una reazione in questo senso.
Da parte nostra cercheremo di lavorare e fare meglio nelle situazione di allenamento ma dobbiamo voler fare il salto in avanti tutti assieme”.