Universo in Volley Pavia – Crazy Volley 2-3 (14-25, 19-25, 25-22, 25-23, 12-15)
Crazy Volley: Casati (K) 2, Indriolo 6, Premoli 3, Eddziri 22, Vismara 5, Gazzola 7, Iuso (L1) 1. Galetti 1, Gottardi 10, Santo 10, Sarina 1, Gallo 3, Natale 1, Sergi (L2). Allenatori: Marca e Foletti
Seconda trasferta stagionale per le Tigri di Rozzano, stavolta nella ridente provincia pavese in quel di Carbonara al Ticino. La squadra padrone di casa è la Universo in Volley, compagine composta da giocatori under 20 senza vittorie all’attivo. Questo particolare ha probabilmente influito negativamente sull’approccio dei nostri atleti anche se inizialmente le cose si erano messe bene.
Il primo set vede schierati in campo Casati in palleggio con opposto Eddziri, al centro Gazzola e Premoli e di banda Indriolo e Vismara con Iuso libero. La partenza è subito volitiva ed efficace. I padroni di casa sono molto fallosi in ricezione e per i nostri è facile prendere un buon margine sul tabellone. Il gioco al centro organizzato da “Jack Sparrow” Casati è sempre efficace e per il Crazy sembra tutto in discesa. Sul finale spazio a Galetti per Casati. Eddziri va al servizio sul 14-21 e non si sposta più dalla zona di battuta. Il set si chiude con un esemplare 14-25.
Nel secondo parziale Marca e Foletti rimescolano un po’ le carte per dare spazio a tutti i protagonisti. In campo in posto 4 vanno infatti Gottardi e Gallo ed al centro Santo rileva Premoli. Dal canto suo i pavesi registrano un po’ i loro automatismi ed il set procede con più equilibrio. “Magic Mike” Iuso è particolarmente ispirato in ricezione e difesa regalando confetti alla prima linea nella quale si distingue “Le Coq Sportif” Gallo nel nuovo ruolo di schiacciatore. Verso metà set è il momento di applaudire l’esordio stagionale di Sergi al posto di Iuso ma soprattutto di Natale, altro prodotto del nostro vivace settore giovanile, che rileva al centro Gazzola mettendo anche a tabellino una schiacciata vincente. Un po’ di rilassatezza neroarancio consente ad UIV di rifarsi sotto ma il set viene chiuso sul 19-25.
Nel terzo parziale in regia troviamo Galetti al posto di Casati, al centro Premoli al posto di Gazzola e di nuovo in campo Indriolo e Vismara. I padroni di casa ripartono determinati e la partita sembra un’altra rispetto ai set precedenti. Il Crazy fatica a trovare continuità commettendo qualche errore di troppo. Dall’altra parte della rete si sveglia il capitano di casa iniziando a martellare da tutte le posizioni la difesa rozzanese. Il doppio cambio con Casati e Sarina per Eddziri e Galetti non sortisce gli effetti sperati e punto dopo punto i pavesi salgono di livello mentre i nostri calano vistosamente cedendo alla fine per 25-22.
Nel quarto set Marca cambia nuovamente la formazione rimettendo Casati in regia, Gottardi in posto 4 e Gazzola al centro. Qualcosa però si è inceppato negli automatismi del Crazy. Con un cambio palla che fatica ad arrivare i padroni di casa prendono subito un break di vantaggio (3-0) mantenendolo con le unghie e con i denti. A metà set un nuovo doppio cambio, con Galetti e Gallo in campo, sembra riportare il Crazy in carreggiata fino al 17 pari. Ma è un fuoco di paglia. Universo scappa di nuovo e non si volta più indietro fino ad arrivare a 2 set point sul 24-22. Il primo è annullato dal Crazy ma sul secondo la solita infermabile banda pavese chiude il discorso.
Nel tie break i neroarancio rivedono in campo Vismara per Indriolo e Santo per Premoli. E’ una guerra di nervi punto a punto. Sul 6 pari però il Crazy ritrova smalto e va al cambio campo 6-8. Grande sicurezza in seconda linea viene data da Mjollnir Vismara mentre in prima Aladdin Eddziri imperversa come nelle serate migliori. Un paio di muri dello Stambecco Abruzzese Santo sanciscono la fine delle ostilità annichilendo le ultime speranze casalinghe. Il Crazy chiude 12-15 e festeggia in campo con parapiglia finale provocato da qualche sguardo di troppo di alcuni dei nostri ragazzi.
Marca a fine partita è laconico: “Queste sono gare da chiudere in 3 set. Ci serva da lezione che in serie D non si può mai abbassare la guardia contro nessuno. Sono convinto che, dopo stasera, non commetteremo più questo errore.”
E’ Gazzola a dire le parole finali su questa serata difficile: “Non è facile commentare questa partita. Siamo arrivati qui a Pavia convinti di vincere facilmente questa è la verità, ma il campo ha dato un riscontro diverso. La nostra prestazione non è stata all’altezza c’è poco da dire. Bisogna ricominciare dagli allenamenti e dal gioco di squadra. Non siamo contenti ma è stata una giornata così, ormai è andata…peraltro con la giusta punizione finale: il panino del Mac Donald’s di Binasco nel freddo della pianura lombarda, ce lo meritavamo…”
Sabato si torna tra le mura amiche del PalaCrazy contro un’altra squadra under 20. Il Gonzaga Giovani di Milano.