Magenta Volley – Crazy Volley Rozzano 2-3 (2 – 3 (24-26; 25-18; 22-25; 28-26; 9-15) )

Crazy Volley: Galetti 6, Torti 15, Dornini 5, Lucchesi 14, Soriente 11, Di Tullio 1, Spizuoco (L) 1, Liguori 0, Astolfi 3. Allenatori: Arfini, Foletti

Una volta tanto, l’articolo non parlerà della cronaca nella maniera più consueta ma racconterà di una partita intensa, vibrante, lunghissima ed emozionante – visibile sul canale YouTube del Crazy Volley, con gli occhi degli allenatori che hanno voluto condividere le loro impressioni sui ragazzi, non pagelle, non voti, ma emozioni, impegno, sudore.
Iniziamo dal Capitano, Galetti che si è dimostrato coriaceo ed indomito nel buttare il cuore oltre l’ostacolo in ogni occasione necessaria, viene schierato anche come attaccante nel cambio di diagonale zoppo di un opposto di ruolo dove si rivela un’arma micidiale che complementa l’Ammiraglio Liguori alla perfezione, che anche oggi in campo smazza palloni ai suoi attaccanti con la consueta eleganza albionica. Le bande hanno le mani piene e le spalle al muro: nulla gli può venire perdonato perchè non possono fermarsi e riprendere fiato, non avendo nessuno in panchina del loro ruolo. Nonostante ciò, Sam Torti svolge un discreto lavoro in ricezione, difesa e soprattutto attacco, dove si porta a casa il titolo di miglior marcatore. Soriente, nonostante gli errori, totalizza un sacco di punti accompagnato dal suo sorriso sfrontato, chiudendo la partita in doppia cifra. L’unico opposto di ruolo, Lucchesi, nonostante la partenza un po’ rocambolesca, inizia ben presto a sparare palloni che mettono in grave difficoltà l’avversario, alternando vere e proprie fucilate a palle così precise che farebbero invidia a un giocatore di biliardo. Come Lucchesi anche Di Tullio è un po’ giù di tono, ma non fa mancare in campo il suo consueto grande apporto di capacità ed intelligenza tattica, anche se viene coinvolto poco come Astolfi, utilizzato con il contagocce perché rientrante da un infortunio. Si fa comunque trovare pronto ed è strumentale la sua presenza a muro nel tie-break finale. Finiamo il tour centrali con Joker Dornini, da cui ci si aspetta sempre qualcosa in più e lui fa un passo in più in avanti superando i suoi limiti e buttando in campo intensità, voglia e dedizione che non sono così comuni. Concludiamo con il libero Spizuoco, che salendo sul treno della 19 all’ultima fermata nel giorno del suo compleanno, si fa un bel regalo giocando da libero una partita sontuosa, con grande presenza e positività in ricezione e difesa strappando anche un punto al Magenta.

Ne segue il commento a caldo dei coach: “Non ci piace cercare alibi o giustificazioni, ma oggi eravamo decimati e davvero in difficoltà: senza liberi, con due bande due, un solo opposto di ruolo, con Spizuoco reclutato al volo dalla U17 per mancanza dei liberi ufficiali del gruppo U19. Quindi siamo realmente orgogliosi di quello che hanno fatto i ragazzi oggi, affrontando una partita lunghissima e faticosa, dando tutto quello che avevano dentro, in termini di risorse fisiche e nervose. Oggi nel campo neroarancio si è vista una squadra maschia che, nonostante assenze numerose ed importanti in ogni settore, ha tirato fuori gli attributi, meritando la vittoria contro una buonissima squadra, ben messa in campo e molto agguerrita. Siamo parecchio soddisfatti di come sta crescendo questo gruppo ed individualmente tutti i ragazzi che lo compongono: avanti così! Ci piace cogliere l’occasione per fare i nostri migliori e sinceri auguri di buone feste ai genitori dei ragazzi che, come è stato pure oggi, ci supportano anche nelle trasferte più complicate.